Anche l’attrice Violante Placido e lo sceneggiatore Ed Solomon faranno parte della giuria della seconda edizione del Riviera International Film Festival, in programma a Sestri Levante dal 2 al 6 maggio. I due nomi vanno ad aggiungersi a quello di Cote de Pablo, la Ziva David di NCIS – Unità anticrimine, che avevamo anticipato lo scorso 31 gennaio (cliccate qui).
Violante Placido è un’attrice di successo, con alle spalle numerosi film e serie televisive (nonché due album come cantante). Attualmente è impegnata in teatro con Sogno di una notte di mezza estate. «Sarà bello potersi stupire ed emozionare davanti al lavoro e alla creatività di giovani registi provenienti da tutto il mondo, e conoscere in questo contesto speciale gli altri componenti della giuria, con cui scambiare esperienze e opinioni», commenta l’attrice.
Ed Solomon è invece lo sceneggiatore di film di successo come Men in Black, Charlie’s Angels e Now you see me, e della serie televisiva Mosaic, in onda su Sky Atlantic. «E’ un enorme piacere – afferma – entrare a far parte della giuria del Riviera International Film Festival e poter insegnare al pubblico qualche segreto del mestiere».
Solomon terrà anche una masterclass, il 4 maggio, sul processo di scrittura di un film o di una serie. Il giorno prima ci sarà invece la masterclass di Cote de Pablo, nel corso della quale parlerà del mestiere dell’attore. Un altro ospite già annunciato è lo scrittore Erri De Luca, che sarà protagonista di un incontro sul rapporto tra cinema e letteratura.
Il Riviera International Film Festival è una rassegna cinematografica dedicata ai registi under 35, realizzata con il sostegno della Regione Liguria, del Comune di Sestri Levante, di Mediaterraneo Servizi e del Comune di Portofino. Novità di quest’anno sarà una sezione dedicata ai documentari sull’ambiente, con tanto di Student Award, premio assegnato da una giuria di sei studenti di età compresa tra i 18 ed i 29 anni, selezionata attraverso un bando disponibile sul sito della rassegna (cliccate qui). Per presentare la propria candidatura c’è tempo fino al 4 aprile, i sei prescelti alloggeranno gratuitamente a Sestri Levante per tutta la durata del Festival.
