Weekend al cinema: da Maria Maddalena a Pertini, passando per Lara Croft

0
Maria Maddalena

Tante nuove uscite al cinema in questo fine settimana, film (alcuni) interessanti e varietà di generi come raramente accade. Non c’è che l’imbarazzo della scelta.

Non è un caso che due settimane prima di Pasqua arrivi nelle sale Maria Maddalena di Garth Davis, film dedicato ad una delle figure più affascinanti e misteriose del Vangelo. Lei è Rooney Mara, mentre la parte di Gesù è interpretata da Joaquin Phoenix.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Tomb Raider di Roar Uthaug è ispirato all’omonimo videogioco uscito nel 2013. L’eroina è ovviamente Lara Croft (l’attrice è Alicia Vikander), che parte alla ricerca del padre, avventuriero disperso da sette anni mentre era alla ricerca di un’isola misteriosa al largo del Giappone.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Oltre la notte di Fatih Akin ha vinto il Golden Globe come miglior film straniero, ha rappresentato la Germania nella corsa all’Oscar nella stessa categoria (senza però entrare nella cinquina) e Diane Kruger, interprete principale, ha vinto il premio come miglior attrice al Festival di Cannes dello scorso anno. La storia raccontata è quella di una donna che perde marito e figlio, uccisi da una bomba. Sarà chiamata ad affrontare la difficile prova del processo ai due sospettati dell’attentato, una coppia di neonazisti.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Rachel di Roger Michell è tratto dal romanzo Mia cugina Rachele di Daphne du Maurier. Il film è un thriller psicologico, ambientato nell’Ottocento. Racconta la storia di un uomo che, rimasto orfano da bambino, viene cresciuto da un cugino. Alla sua morte, prima sospetterà la vedova del decesso e poi si innamorerà di lei in modo ossessivo. I due attori principali sono Rachel Weisz e Sam Claflin, ma nel cast c’è anche Pierfrancesco Favino.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

E’ dedicato al presidente più amato dagli italiani il documentario Pertini – Il combattente di Graziano Diana e Giancarlo De Cataldo, tutto incentrato sulla figura del partigiano socialista salito al Quirinale nel 1978. Le immagini raccontano le tappe più significative della sua vita e dei suoi setti anni sul Colle, disegnando anche uno spaccato della vita politica e sociale dell’Italia a cavallo fra gli anni ’70 ed ’80.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Escono anche Un amore sopra le righe di Nicolas Bedos, Fiore ribelle di Krishan Hooda, il documentario Visages villages di JR e Agnès Varda, il film d’animazione Rudolf alla ricerca della felicità di Mikinori Sakakibara e Kunihiko Yuyama e gli italiani Metti la nonna in freezer di Giancarlo Fontana e Giuseppe Stasi e Il mio uomo perfetto di Nilo Sciarrone.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome