Domenica 18 marzo 2018 ore 16,30 alla Galleria Gruppo Anima – Galleria Unione, 1 Milano la quinta puntata della rassegna Il Cinema e i Diritti – La nostra Europa incentrata sulle radici della nostra cultura occidentale con presentazione di Lele Jandon che illustrerà il ruolo clou della Musica nell’Evoluzione e nella Storia dell’umanità
Ispirata a una vicenda realmente accaduta durante la prima guerra mondiale nelle trincee francesi di Artois la vigilia di Natale 1914, la pellicola del 2005 basata sugli studi di Marc Ferro, esperto della Grande Guerra, racconta la spontanea fraternizzazione dei militari francesi, britannici e tedeschi dopo soli pochi mesi di conflitto. Nel buio della notte più magica dell’anno un famoso tenore tedesco dalla voce melodiosa arruolato come soldato semplice, dopo aver ricevuto la visita della sua donna, una soprano, inizia a cantare Stille Nacht commuovendo tutti gli uomini in arme. Dopo un primo momento di smarrimento i soldati di entrambi gli schieramenti escono dalle trincee insieme ai loro ufficiali per festeggiare il Natale scambiandosi doni, cioccolato, sigarette, spumante. La fraternizzazione spontanea prosegue anche la mattina successiva con una messa cui partecipano soldati di tutte le religioni, seguita dalla comune sepoltura dei caduti e da una partita di calcio tra francesi, scozzesi e prussiani. La tregua non dura a lungo poiché gli Alti Comandi informati dalla censura che ha scoperto l’accaduto attraverso le lettere dagli uomini in divisa ai loro cari, procedono accusando tutte le persone coinvolte di viltà di fronte al nemico. Poi però per evitare il diffondersi di atteggiamenti nella truppa ritenuti pericolosi per il mantenimento della disciplina, si decide di non deferire nessuno davanti ai tribunali militari, ma di inviare nelle zone più pericolose di guerra i protagonisti di questi episodi non belligeranti per eliminare testimoni scomodi. Nel corso dell’Evento il soprano Gerde Hennig, erede della grande tradizione musicale protestante, darà dimostrazione live del Metodo Hennig realizzato per raggiungere la stabile felicità interiore. L’esibizione canora di Gerda sarà accompagnata dalla pastora Anne Stempel-de Fallois teologa, musicista di raffinata formazione e docente alla Scuola Germanica di Milano.