L’amore secondo Isabelle
di Claire Denis
con Juliette Binoche, Gérard Depardieu, Xavier Beauvois, Valeria Bruni Tedeschi, Nicolas Duvauchelle, Josiane Balasko, Claire Tran, Alex Descas.
Voto 7
Isabelle è una signora in amore e con molti amori per paura di perdere l’amore. Sui cinquanta, pittrice, divorziata, una figlia, molto bella, molto fragile, con un amante banchiere ovviamente sposato, odioso e arrogante da tirar gli schiaffi, un amore estemporaneo che sembra il libretto di manutenzione di una nevrosi, un ex marito che forse non ha davvero capito che è ex, altri amori di passaggio, amori che nuotano, che affondano, che affogano nelle parole: in effetti lo spunto di partenza è stato la voce “Agonia” dei Frammenti di un discorso amoroso di Roland Barthes. Tutto molto francese e molto femminile, a tratti così intellettual-gettato-lì da sfiorare il lezioso per nonchalance, non fosse per un gigantesco finale con un gigantesco (anche per stazza) Depardieu che si presta al ruolo aggiornato del lettore di tarocchi e pendolino, ultimo rifugio di signore in ansia in cerca di spiegazioni che forniscono al furbo interlocutore tutte le informazioni che amano sentirsi ridare indietro sotto forma di predizioni.
Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!
Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.