La giornata di ieri del Riviera International Film Festival ha segnato l’esordio del concorso, con la proiezione dei primi cinque film. Ma è stata anche la giornata della masterclass di Cote de Pablo, la Ziva David di NCIS (per leggere la nostra intervista cliccate qui) e dell’anteprima di Voice From The Stone, film di Eric D. Howell, prodotto da Stefano Gallini Durante, presidente del Festival, proiettato fuori concorso.

Il programma di oggi è ricchissimo, sono previste ben otto proiezioni: cinque film e due documentari in concorso e un film fuori concorso. Questa mattina alle 11.30 ci sarà poi la masterclass di Ed Solomon, dedicata alla figura dello sceneggiatore: Solomon è nella giuria che dovrà scegliere il miglior film ed in carriera ha firmato le sceneggiature di Men in Black, Charlie’s Angels, Now You See Me e Mosaic. Nel pomeriggio, alle 15, l’appuntamento è invece con Erri De Luca, che terrà un incontro sul tema “Parola e immagine in alleanza e in conflitto”. Alle 18, infine, il Festival andrà in trasferta a Portofino, per la conferenza del premio Nobel Nigel Tapper, presidente della giuria dei documentari, dedicata ai cambiamenti climatici. «L’evidenza e l’importanza di trattare argomenti come il cambiamento climatico è chiara, e pian piano la consapevolezza sta aumentando – ha detto ieri Tapper nell’incontro con i giornalisti – Sono stati fatti importanti passi avanti per attenuare e per adattarsi a questo cambiamento climatico. Questo è il mio ruolo, come climatologo: il mio focus specifico è fornire risposte sull’adattamento, da parte delle città, al cambiamento climatico».

Il programma completo della giornata:
ore 11.00: proiezione di Filthy di Teresa Nvotovà (Slovacchia, film in concorso) – Cinema Ariston
ore 11.30: masterclass con Ed Solomon “La figura dello sceneggiatore” – ex Convento dell’Annunziata
ore 12.30: proiezione di Gutland di Govinda Van Maele (Lussemburgo, film in concorso) – Cinema Ariston
ore 14.00: proiezione di A River Below di Mark Grieco (Usa/Colombia, documentario in concorso) – Cinema Ariston
ore 15.00: proiezione di Ho bisogno di te di Manuel Zicarelli (Italia, film in concorso) – Cinema Ariston (al termine Questions and Answers con i protagonisti)
ore 15.00: incontro con Erri De Luca “Parola e immagine in alleanza e in conflitto” – ex Convento dell’Annunziata
ore 16.30: proiezione di Blue di Karina Holden (Australia, documentario in concorso) – Cinema Ariston
ore 17.00: laboratorio per bambini “Alice nel Paese delle Meraviglie” – ex Convento dell’Annunziata
ore 17.30: proiezione di La terra buona di Emanuele Caruso (Italia, film fuori concorso) – Cinema Ariston
ore 18.00: conferenza con Nigel Tapper sui cambiamenti climatici –Teatrino di Portofino
ore 18.00: laboratorio per bambini “La gabbianella e il gatto” – ex Convento dell’Annunziata
ore 18.00: laboratorio per adulti “Slapstick: il cinema muto comico” – ex Convento dell’Annunziata
ore 19.00: proiezione di M di Sara Forestier (Francia, film in concorso) – Cinema Ariston (al termine Questions and Answers con i protagonisti)
ore 21.00: proiezione di Firstborn di Aik Karapetian (Lettonia, film in concorso) – Cinema Ariston (al termine Questions and Answers con i protagonisti)