Patrizia Cirulli rifà a modo suo le canzoni “bocciate” a Sanremo

0
Patrizia Cirulli

Lo scorso gennaio la cantautrice milanese Patrizia Cirulli ha dato alle stampe un curioso album intitolato Sanremo d’autore: contiene dodici brani arrivati ultimi, penultimi o non arrivati in finale in altrettante edizioni del Festival di Sanremo, ma che col passare degli anni sono diventate canzoni di successo. Patrizia Cirulli le reinterpreta muovendosi tra profondità e leggerezza.
Patrizia CirulliTra i brani più significativi dell’album ci sono Pitzinnos in sa gherradei Tazenda (tra gli autori c’è anche Fabrizio De André), qui suonata e arrangiata da Giorgio Cordini, e la “grande esclusa” per antonomasia, la tenchiana Ciao amore, ciao, che Patrizia Cirulli interpreta accompagnata da Vince Tempera al pianoforte, in una versione registrata in presa diretta.
Per lanciare il disco sono usciti due singoli in cui Patrizia Cirulli duetta con Mario Venuti (Un altro posto nel mondo) e con Sergio Cammariere (Il tuo amore, brano di Bruno Lauzi portato in gara nel 1965 nella sua unica partecipazione al Festival). Di quest’ultimo brano è stato a poco messo in circolazione un video. Eccolo:

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome