Sono stati scelti i finalisti della quattordicesima edizione del Premio Bindi, concorso in programma a Santa Margherita Ligure dal 6 all’8 luglio, che vuole da un lato ricordare il grande cantautore genovese e dall’altro promuovere nuovi giovani artisti. Tra i vincitori delle precedenti edizioni figurano i nomi di Zibba, ora direttore artistico della manifestazione, e Mirkoeilcane, secondo quest’anno tra i giovani al Festival di Sanremo.
Gli otto prescelti, che si esibiranno nella finale del 7 luglio, sono: Paolo Antonio, Braschi, Massimiliano D’Alessandro, Federico D’Annunzio, Roberta De Gaetano, Elasi, Jack Jaselli e Lisbona. Provengono da tutta Italia e sono stati selezionati dal direttore artistico Zibba fra le oltre 350 iscrizioni pervenute.
Gli otto finalisti dovranno esibirsi davanti alla giuria due volte: nel pomeriggio con due propri brani e di sera con altre due canzoni: un altro proprio brano ed una cover di un cantautore italiano. Tre i premi previsti: vincitore assoluto, targa “Giorgio Calabrese” (al migliore autore) e targa “Beppe Quirici” (al miglior arrangiamento). La giuria sarà composta da musicisti, giornalisti, manager, discografici ed altri addetti ai lavori. Organizza Enrica Corsi, dell’associazione culturale Le Musa Novae di Chiavari.
Questo l’albo d’oro: Lomè (2005), Federico Sirianni (2006), Chiara Morucci (2007), Paola Angeli (2008), Piji (2009), Roberto Amadè (2010), Zibba (2011), Fabrizio Casalino (2012), Equ (2013), Cristina Nico (2014), Gabriella Martinelli (2015), Mirkoeilcane (2016), Roberta Giallo (2018).