A Quiet Passion

Vita e poesia di Emily Dickinson, dipinta da Terence Davies

0

A Quiet Passion
di Terence Davies con  Cynthia Nixon, Jennifer Ehle, Keith Carradine, Catherine Bailey, Jodhi May, Emma Bell, Duncan Duff, Joanna Bacon

Poetico

In questo film si racconta la vita della poetessa Emily Dickinson,  che vediamo a 17 anni  entrare in conflitto frontale con le regole religiose di un rigorosissimo college per signorine di buonissima famiglia (siamo nel mezzo dell’Ottocento nel Massachusetts calvinista) per poi rientrare in famiglia, nella casa da cui uscirà sempre meno, passando in apparenza da appassionata contestatrice ad austera conservatrice, tra la sorella amatissima, il fratello fragile, la madre appartata e il padre iperpuritano nelle scelte di vita e a modo suo rivoluzionario nel rispetto di alcune scelte dei figli. È la storia di una reclusione che partorirà uno dei più grandi risultati della poesia. Il regista è il sensibilissimo Terence Davies di Voci lontane sempre presenti, e quel che ci attende è una serie di scene di vita nel lento spostarsi verso la malattia e la morte. Accompagnate da versi di valore indiscutibile.
E qui cominciano i quadri.
Spieghiamoci: nei film in costume, soprattutto in quelli sulla vita di intellettuali, sembra che l’unica strada riservata ai registi colti sia studiare tutta l’iconografia dell’epoca e riprodurla con gli attori che quando indossano il costume si comportano come se la loro vita quotidiana fosse perpetuamente in posa per un pittore nascosto.  E la sensazione è che la poesia, soprattutto se letta da voce fuori campo, non sia un faticoso risultato della vita quotidiana in lotta con l’arte, ma assurga a didascalia di nobili immagini da museo di quadri dell’epoca. Per questo il vostro recensore, forse per  desacralizzare, nelle scene più terribili del dolore della poetessa continuava a ripensare all’immortale frase di Woody Allen «Come si sbagliava Emily Dickinson! La speranza non è “la cosa con le piume.” La cosa con le piume è mio nipote. Devo portarlo da uno specialista a Zurigo».
Ciò detto resta un film nobilissimo e speriamo che convinca qualcuno ad andarsi a cercare la cosa con le piume che si posa sull’anima

 

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

 

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome