Prende il via lunedì 25 giugno, a Sestri Levante, in provincia di Genova, l’edizione 2018 del Mojotic Festival, la decima della sua storia. Dal 2009 ad oggi il Festival ha saputo consolidarsi come uno degli appuntamenti estivi più importanti nel panorama italiano per chi ama la musica indipendente.
Il primo concerto, all’Arena Conchiglia, avrà come protagonista Tom Walker, cantautore scozzese che da mesi spopola nelle radio con la hit Leave a Light On, oltre 50 milioni di visualizzazioni su Youtube.
Il giorno dopo, martedì 26 giugno, sempre all’Arena Conchiglia, sarà la volta di The Dream Syndacate, gruppo nato nel 1981 in California. Attiva fino al 1989, la band si è poi riformata nel 2012. The Dream Syndacate sono considerati i maggiori esponenti del movimento Paisley Underground e lo scorso anno hanno pubblicato un nuovo disco, intitolato How did I find Myself here?.
Il 17 luglio protagonista sarà la musica italiana con Cosmo e Colapece, al Parco Mandela: sarà l’occasione per inaugurare la nuova area concerti della cittadina ligure.
Il 21 luglio arriveranno a Sestri Levante, ancora al Parco Mandela, i Gogol Bordello, la band gipsy punk più amata del mondo, che quest’anno festeggia i 25 anni di carriera.
L’ultimo appuntamento, il 30 luglio all’Arena Conchiglia, sarà con Fink, musicista e dj britannico che lo scorso anno ha dato alle stampe Resurgam, il suo ottavo album in studio.
Il Mojotic Festival avrà poi un’appendice il 3 agosto con la Silent Disco nella Baia del Silenzio, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate nel Tigullio.