Si è da poco conclusa la conferenza stampa per l’annuncio ufficiale della collaborazione fra due grandi protagonisti della musica leggera italiana: Raf e Umberto Tozzi di nuovo insieme, per rafforzare un sodalizio che iniziò 30 anni fa con Gente di Mare, successo epico col quale salirono persino sul podio dell’Eurovision Song Contest.
Il loro nuovo brano Come una Danza sarà in rotazione radiofonica a partire da domani 22 ottobre e fa da preludio al cofanetto Raf Tozzi in uscita il 30 novembre, che conterrà tutti i loro migliori successi per celebrare ulteriormente l’unione artistica fra due interpreti perfetti del pop italiano nel mondo.
Ma non è finita qui: nel 2019 inizierà un tour che toccherà i principali palasport italiani. Sarà un vero e proprio giro dello Stivale, che partirà il 30 aprile da Rimini e terminerà il 25 maggio a Torino. Il duo non ha ancora svelato i dettagli, ma si preannunciano delle sorprese.
Il nuovo progetto di collaborazione fra i due amici di lunga data è nato da un’intuizione durante il concerto all’Arena di Verona per celebrare i 40 anni di carriera di Umberto Tozzi.
“La fotografia che vedete (v. foto dell’articolo, ndr), rappresenta esattamente quello che siamo. Ironia, complicità, amicizia, stima reciproca professionale. Quel mondo che abbiamo vissuto dagli anni 70 ad oggi. – dice Tozzi – [Esibirsi insieme a Verona] è stato un momento emozionale molto forte. È stato naturale parlarne ed eravamo entrambi liberi da altri progetti. Raffaele mi ha parlato di questo nuovo brano al quale stava lavorando […] Era da tempo che non sentivo una canzone così forte.”
Il brano inedito Come una Danza è stato scritto e prodotto da Raf. L’intuizione del pezzo sarebbe nata prima di sancire la collaborazione con Tozzi, ma durante il processo creativo per completarlo e scriverne il testo, è stato pensato per essere arricchito e valorizzato dalla collaborazione a due voci con Tozzi.
Del brano dicono: “Come una danza è una sorta di racconto onirico suscitato da un desiderio di speranza L’idea nasce dalla convinzione che soltanto l’amore, e di conseguenza la volontà di conoscere gli altri senza paure e pregiudizi, potrà salvare il mondo. Per amare il prossimo bisognerà prima imparare ad amare se stessi e questa presa di coscienza avverrà soltanto dopo essere passati ancora attraverso guerre e sofferenze. Soltanto allora come una danza contagiosa tra gli esseri umani si diffonderà una nuova consapevolezza che porterà a una nuova fase evolutiva e finalmente ad una nuova era“.
Nel video diretto da Gaetano Morbioli, i due camminano contro corrente, interpretando in un certo senso un modo per affrontare le avversità del quotidiano. Stasera il brano verrà presentato in anteprima a Che Tempo Che Fa, dove il duo si esibirà in diretta.
Il brano stesso non sarà incluso nel cofanetto Raf Tozzi, ma la raccolta pubblicata da Sugar è un importante best of che ripercorre cronologicamente in 30 brani (versione rimasterizzata) le tappe più importanti dei loro percorsi artistici. Dopo aver acquisito i cataloghi di Umberto Tozzi e Raf, la Sugar è infatti orgogliosa di tornare a lavorare sul repertorio di due artisti con i quali ha raggiunto vertici del successo in Italia e all’estero.
Caterina Caselli, presente alla conferenza stampa per la Sugar, si è dichiarata entusiasta di questa collaborazione e prevede dei momenti di grande emozione durante il loro tour nel 2019:
“Non c’è niente che evochi emozioni come la musica. […] Sono canzoni eterne, nonostante sia passato tanto tempo”.
Come darle torto?