Euforia

La storia di un uomo a rischio che cerca di afferrare un uomo condannato

0

Euforia
di Valeria Golino
con Riccardo Scamarcio, Valerio Mastandrea, Isabella Ferrari, Valentina Cervi e con Jasmine Trinca
Voto 7 e mezzo

Riccardo Scamarcio è un critico/imprenditore che si muove nell’universo liquido delle nuova economia, tra arte sacra con effetti speciali e sfruttamento delle tecnologie per i campi profughi. È sulla cresta dell’onda, ricco, casa di design con terrazza romana:  i suoi giorni sembrano un manuale di management disinvolto e le sue notti uno sfrenato carnevale tra amori multipli omosessuali e droghe. A modo suo è un divertente vincente che in fondo non vince mai. Suo fratello Valerio Mastandrea è un insegnante, schivo, non ricco, in crisi sentimentale da mezza età, eterosessuale, e ora malato. Ha i giorni contati per un tumore al cervello. Il fratello ricco e gaudente glielo nasconde, lo ospita nella sua casa perennemente invasa da ospiti  sempre troppo allegri, e cerca di fare troppo: stare al passo con se stesso,  fare tutto il bene possibile al fratello, tamponare la progressiva  percezione del tumore che avanza. L’euforia, la metafora a cui  ha fatto esplicito riferimento Valeria Golino, regista e cosceneggiatrice con Francesca Marciano e Valia Santella, è l’ebbrezza delle profondità che rischiano i sommozzatori che scendono troppo: prima un eccesso di sicurezza e poi una perdita di controllo. E questa è la storia di un uomo a rischio che cerca di afferrare un uomo condannato. Non ci sono melodrammi, c’è la tristezza nascosta nella narcosi, c’è l’amore, c’è la disperazione della perdita, ma soprattutto c’è un legame molto funzionale tra due attori che sembrano giocare con  i loro personaggi: il sex symbol Scamarcio già gay per Ozpetek e faccendiere per Sorrentino e il meditabondo Mastandrea che si è  confrontato con la malattia terminale in La linea verticale insieme giocano e colpiscono. Un film notevole.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome