Si avvicina il Natale, ma la stagione cinematografica sembra osservare un periodo di stasi. In questo fine settimana non arriva nelle sale italiane il film candidato a sbancare il botteghino. In compenso, ci sono alcuni lavori che si annunciano come molto interessanti, anche se magari indirizzati ad un pubblico più di nicchia.
Il film di genere, in Italia, da molti anni non sembra godere di grande fortuna. Prova ad invertire la rotta Stefano Mordini con il suo Il testimone invisibile, un thriller in piena regola, remake dello spagnolo Contrattempo di Oriol Paulo. La trama è da giallo classico: un ricco imprenditore si sveglia nella sua camera d’albergo con a fianco la sua amante morta. E la porta è chiusa dall’interno. Per dimostrare la sua innocenza si affiderà ad una famosa penalista. Nel cast ci sono Riccardo Scamarcio, Miriam Leone e Fabrizio Bentivoglio.
Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!
Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.
Lontano da qui di Sara Colangelo racconta la storia di una maestra d’asilo che rimane incantata dal talento poetico di un suo alunno, un bambino di appena 5 anni. Si prenderà cura di lui, andando oltre i limiti della sua professione e trascurando la famiglia. L’attrice principale è Maggie Gyllenhaal.
Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!
Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.
La donna elettrica di Benedikt Erlingsson era in concorso all’ultimo Festival di Cannes nella sezione “Settimana Internazionale della Critica”. Si tratta di un film islandese che racconta la storia di una donna dalla doppia vita: segretamente compie infatti atti di sabotaggio contro le multinazionali per difendere la sua terra. La sua esistenza sarà sconvolta quando adotterà una bambina. Il film avrà probabilmente un remake americano diretto da Jodie Foster.
Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!
Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.
Si ritorna al thriller con Un piccolo favore di Paul Feig. Al centro della storia c’è una donna che indaga sulla scomparsa della sua migliore amica, insieme al marito di lei. L’interprete principale è Anna Kendrick.
Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!
Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.
Macchine mortali di Christian Rivers mescola fantascienza, fantasy ed azione, per raccontare un futuro in cui esistono città mobili che vagano per la Terra. La storia ruota intorno ad un giovane che si ritrova a lottare per la propria sopravvivenza dopo aver incontrato una pericolosa fuggitiva.
Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!
Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.