#Sanremo2019: i tweet più irriverenti della prima serata

1

Siamo nel 2019 e si sa: oggi chi non commenta su Twitter mentre guarda la tv…la guarda solo a metà! Il commento online simultaneo alla messa in onda dei programmi è ormai all’ordine del giorno e la ricerca del trash durante il Festival di Sanremo si moltiplica in maniera esponenziale.

Anche dal palco dell’Ariston i riferimenti al popolo social non sono mancati, tutti si aspettavano una pioggia di tweet e durante la serata di esordio della sessantanovesima edizione del Festival, i cinguettìi pungenti non si sono certo fatti attendere.

Già l’anno scorso il “dirottatore” artistico Claudio Baglioni aveva eseguito a Sanremo molti dei suoi brani più conosciuti e la pagina satirica @opificioprugna se lo ricorda bene. Ecco perché, ancora prima che il Festival inizi, twitta: “#Baglioni su #Sanremo2019 “Come l’anno scorso daremo grande spazio alle canzoni italiane”. Le sue se ricordo bene”.

Il Claudio nazionale in effetti non si smentisce: la prima serata si apre con un’esecuzione di “Via” e dalla rete arrivano le prima battute: “Praticamente in questo Sanremo Baglioni guadagna più di Siae che di stipendio”. Al terzo intervento musicale del padrone di casa, poi, Twitter si scatena: “Buon concerto di Baglioni a tutti” o ancora “Perché continua a salire gente sul palco a disturbare il concerto di #Baglioni?”.

La scenografia piace al pubblico, la scala a scomparsa – a detta di molti – è tanto bella quanto pericolosa, ma soprattutto il mix iniziale di luci e di entrate acrobatiche di ballerini, ricorda tanto la sigla di apertura del Serale di “Amici di Maria de Filippi”. È proprio il profilo ufficiale della trasmissione a twittare uno speciale in bocca al lupo a tutti gli ex allievi della scuola più famosa di Canale5 (che anche quest’anno abbondano in gara): Irama, Einar, Federica Carta, Briga ed Enrico Nigiotti.

Alessandro Cattelan manda invece il suo in bocca al lupo a Virginia Raffaele e Claudio Bisio definito dal collega “nuovo membro del club delle giacche spensierate”. La giacca di Bisio in effetti fa discutere e, in verità, non convince neppure il pubblico. Così vestito lo vedrebbero bene in una festa organizzata dal Boss delle Cerimonie o dai Casamonica (grande la gaffe della Raffaele che saluta dal palco la famiglia romana salita agli “onori” della cronaca creando un imbarazzo generale in sala e sui social!).

Sarà perché la serata è lunga, ma mai come quest’anno si inizia puntualissimi. Alle 21:00 il primo cantante si sta già esibendo. Noi non ce lo aspettavamo e non se lo aspettava nemmeno Nina Zilli che non è in gara in questa edizione e segue il festival da casa mentre twitta “Ma daiiiiiiii ma ho perso l’inizio”.

Puntuali con l’arrivo di Sanremo sono anche i The Jackal. Nel corso degli anni le web-star partenopee si erano divertite a far pronunciare dal palco frasi fuori contesto ai protagonisti. L’anno scorso i quattro si vantavano di avere un complice all’interno: a detta loro erano riusciti a sostituire Pierfrancesco Favino alla conduzione con Fru (celebre è ormai l’espressione non-sense “Gnigni”). Quest’anno protestano: proprio mentre Sanremo sta iniziando postano un video in cui suggeriscono tutte le scuse da poter utilizzare per non passare 5 serate davanti alla tv. Ma alla fine non ce la fanno, anche loro sono sul divano e commentano insieme a un ospite d’eccezione: Beppe Vessicchio.

Il direttore d’orchestra per antonomasia quest’anno non sarà al Festival e la rete protesta: tutti lo vogliono, tutti lo cercano, non è davvero Sanremo senza di lui. Persino il profilo ufficiale di Open – il giornale online diretto da Enrico Mentana – twitta una foto di Beppe Vessicchio e aggiunge come dedica una famosissima canzone “A mezzanotte sai che io ti penserò…”.

Dediche speciali arrivano anche da parte di Gigi D’Alessio e Carolina Crescentini a casa a tifare per i rispettivi compagni. L’attrice romana dice di non aver mai televotato prima d’ora, ma di essere stasera come una scatenata adolescente di oggi che sostiene il suo Motta. D’Alessio invece nel suo tweet rassicura la Tatangelo, ormai veterana sul palco dell’Ariston “Sii te stessa e goditi tutte le emozioni che solo quel palco sa dare, andrai alla grande. In bocca al lupo amore mio”.

Il Cardinale Gianfranco Ravasi – presentissimo su Twitter –  ha già scelto le sue canzoni preferite: sono “Argentovivo” di Daniele Silvestri e “Abbi cura di me” di Simone Cristicchi. Cita alcuni versi di entrambi i brani e li invia nel Cyberspazio.

Ma accanto a dolcezze, dediche, citazioni e parole di sostegno non sono mancati i giudizi spietati. Qualcuno addirittura ha scritto che “Sanremo è un pendolo che oscilla tra il “Ma chi è chist” e il “Uà ma chist è ancora vivo?” e in questa prima serata davvero tante sono state le critiche alle canzoni in gara.

I tre giovani de Il Volo ad esempio hanno ottenuto molti applausi in sala ma pochi omaggi sul web. Spinoza –come tanti – nota la somiglianza tra il brano presentato quest’anno e un vecchio successo del trio e scrive “Torna il Volo dopo la vittoria del 2015. Con la stessa canzone del 2015”. Trashitaliano.it ci va giù ancora più pesante: “Ma quelli del Volo non stavano facendo successo all’estero? E perché sono tornati?”.  Per il reddito di cittadinanza suggerisce qualcuno.

Anche Achille Lauro non piace alla rete, al punto tale che c’è chi scrive di non sprecarsi a digitare numeri perché con questa canzone “per Achille Lauro il codice da usare è quello penale”. E ancora “Ma 6 autori per #AchilleLauro? Hanno scritto una parola a testa?”.

Gli unici a incontrare il favore di tutto il pubblico sono i superospiti della serata: Giorgia e il duo formato da Andrea & Matteo Bocelli. La vincitrice della categoria giovani del 1995 raccoglie consensi e complimenti. La collega Annalisa la ascolta e scrive un semplice “Ciaone” a sottolineare la grandezza e la perfezione stilistica di ogni esecuzione. Anche Francesco Facchinetti twitta in suo favore “E arriva Giorgia ed è subito poesia. Quanto è speciale questa donna incredibile”. Il grande pubblico la apprezza moltissimo nel duetto con Claudio Baglioni sulle note di “Come saprei”, meno sulle cover di Jovanotti, Eros Ramazzotti e Whitney Houston. Applausi, si, sempre…ma Giorgia, al pubblico piace il tuo repertorio originale!

Il top trend della serata è dedicato alla coppia padre- figlio che ha emozionato l’Ariston e il pubblico a casa. Lavinia Biagiotti ringrazia i Bocelli perché in loro riconosce complicità, talento, ma soprattutto valori come sacrificio e volontà. A rubare la scena – e soprattutto gli apprezzamenti del pubblico femminile incantato dalla voce e dal viso angelico – è il più giovane dei due: Matteo. A fine esibizione lui stesso twitta i suoi ringraziamenti “È stato un onore cantare su questo palco. Spero che tutti voi abbiate sentito la nostra stessa emozione”.

Se gli ospiti sono stati promossi a pieni voti, lo stesso non si può dire per il trio Baglioni-Bisio-Raffaele. La conduzione è debole, i tempi comici sono lenti e la rete non fa sconti a nessuno. Bisio perde il confronto con Pierfrancesco Favino che sale sul palco anche quest’anno e dichiara che lo scorso anno gli è rimasto nel cuore. C’è chi nostalgico gli risponde “Anche a noi Pierfancè. Anche a noi.”. Non convince al 100% neppure l’omaggio al Quartetto Cetra messo in scena dai tre conduttori del Festival in compagnia di Claudio Santamaria. Il popolo dei social ne è sicuro: bisogna stare al passo con i tempi e non guardare al passato, Sanremo ha bisogno di rinnovarsi e aggiornarsi!

E a proposito di aggiornamenti, cì pensa Virginia Raffaele a chiedere a Baglioni “A Clà, ma tu come ti aggiorni? Ce l’hai un nipote che ti spiega come si usa internet o vai proprio tu da solo con il tuo ditino?”

Virginia, ma come? Non l’hai mai sentita “E tu”? “Seguire il tuo profilo con un dito”? Baglioni non ha nessun bisogno di aggiornarsi…in pratica lui il touchscreen ce l’aveva già nel 1974!

1 COMMENTO

  1. Sanremo molto scadente. Pochi BIG, ,
    Tutti ragazzi di belle speranze , ma è mancata la vera melodia , rimpiango i Sanremo degli anni 70 , dove i.mostri sacri della musica italiana, si sfildavano,senza paura
    Giorgia che pur bravissima, Ospite, mah, avrebbe potuto partecipare alla gara , insieme ad Elisa, Mannoia , Pezzali, J_Ax ecc ecc.
    A me non è piaciuto

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome