Copia originale
di Marielle Heller
con Melissa McCarthy, Richard E. Grant, Dolly Wells, Jane Curtin, Ben Falcone.
Voto: delizioso
Copia originale è una storia vera che risale al 1991. Melissa Mc Carty è Leonore Lee Carol Israel, scrittrice di non fiction, bravissima nelle biografie, pessimo carattere, un po’ gattara, scarsa igiene e propensione al bicchierino, che già martellata dall’insuccesso commerciale. perde il lavoro e l’agente letterario e ai bordi della povertà si aggrappa alla scoperta che la banale lettera di una celebrità ritrovata casualmente, vale dei bei soldi in certe librerie sfiziose di New York. Soldi che potrebbero aumentare se le lettere fossero un poco più interessanti. Sfruttando il suo talento mimetico Lee Israel comincia a battere su carta vecchiotta e con macchine per scrivere d’epoca, piccoli geniali falsi di Dorothy Parker, Hemingway, Noel Coward, che mandano in estasi i librai. E dopo un po’ si fa aiutare da un divertente personaggio gay (Grant, al massimo della forma) persino più disastrato nella vita e sfacciato nell’arte di vendere falsi. Che diventano quasi scientifici dopo il trafugamento di originali da far salire di valore. A un certo punto non sarà più un problema di rivalsa verso la società letteraria che non ha capito i suoi talenti, ma una truffa a livello federale. E interviene l’FBI. È un film tranquillo e delizioso, in qualche maniera per garbo e ambientazione, nonostante l’acidità, da mettere sullo stesso scaffale di 84 Charing Cross Road. È tratto dal libro confessione della Israel, che finalmente vendette bene: Can You Ever Forgive Me? Mi potrai mai perdonare? Era un intercalare di Dorothy Parker che Dorothy Parker non avrebbe mai scritto. Eppure sembrava vero.
Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!
Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.