Lunedì 4 marzo 2019, tappa speciale del Storia di un impiegato tour all’Alcatraz di Milano, l’unica data in un club, fortemente voluta da Cristiano De André per avvicinare anche il pubblico più giovane alle canzoni di Faber.
Il tour è ispirato al celebre concept album di Faber, che torna così a smuovere le coscienze a 50 anni dalle rivolte sociali del 1968 e a vent’anni dalla scomparsa del suo autore (11 gennaio 1999). Il tour, iniziato a novembre 2018, sta ricevendo ottimo riscontro da parte di pubblico e critica e ha già registrato sold out nei teatri di Genova, Firenze, Parma, Roma e Rovigo, con performance accompagnate da bis e standing ovation (leggi la nostra recensione della data di Rovigo). La data di Milano è stata aperta dal set strumentale di Anna Mancini.
Le foto del concerto di Cristiano De André all’Alcatraz di Milano, 4 marzo 2019
Una serata da ricordare! Cristiano in grandissima forma, che ha emozionato e commosso il pubblico dell’Alcatraz. Un repertorio eccezionale (ma è difficile trovare brutte canzoni di de André!) oltre al fatto che era accompagnato da una band di tutto rispetto. Chiudendo gli occhi sembrava di sentire Faber… da pelle d’oca!
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Cliccando su “Accetto” acconsenti all’uso dei cookie.
Una serata da ricordare! Cristiano in grandissima forma, che ha emozionato e commosso il pubblico dell’Alcatraz. Un repertorio eccezionale (ma è difficile trovare brutte canzoni di de André!) oltre al fatto che era accompagnato da una band di tutto rispetto. Chiudendo gli occhi sembrava di sentire Faber… da pelle d’oca!