Boy Erased – Vite cancellate

Un'altra storia di omosessualità rieducata con la preghiera.

0

Boy Erased – Vite cancellate
di Joel Edgerton
con Lucas Hedges, Nicole Kidman, Joel Edgerton, Russell Crowe, Flea, Joe Alwyn
Voto Così così

“Sto usando il peccato sessuale e l’omosessualità per riempire un vuoto a forma di Dio nella mia vita. Ma io non ho ceduto e Dio mi ama”. Ecco la cura di Jared, figlio di un religioso americano: dopo aver scoperto di essere gay viene internato, su consiglio dei saggi della fede del padre,  in una struttura dall’inquietante nome L’Amore in azione dove deve rinnegare attraverso un training di preghiera tutti i peccati sessuali commessi, soprattutto perché omosessuali. Perché essere omosessuale sarebbe un’offesa a Dio. E deve fingere di diventare eterosessuale. Terapia disastrosa gestita da ignoranti pericolosi. Storia vera. L’ennesima, anzi, sembra la variante maschile di La diseducazione di Cameron Post, uscito da noi pochi mesi fa, la cui protagonista era una ragazza che doveva liberarsi della sua omosessualità. Qui il maschio Jared parte perplesso all’idea di essere così sgradito a Dio, ma è un figlio obbediente, poi una volta  arrivato al  lavaggio del cervello (cercano di convincerlo anche a lasciare il college “peccaminoso” in cui gli lasciano leggere Lolita e Il ritratto di Dorian Gray), invoca la famiglia. Anche questo film, come l’altro,  passa attraverso una tragedia, in cui un anello debole della catena della repressione cede. A differenza di La diseducazione di Cameron Post, che terminava con una fuga ribelle verso la libertà, Boy Erased contempla l’ipotesi che la ragionevolezza e l’amore possano se non trionfare almeno provarci . Almeno al cinema un passo in avanti nella regressione generale

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome