A seguire l’incontro con il regista Valerio Mieli e i protagonisti Luca Marinelli e Linda Caridi
Durante una festa due ragazzi s’incontrano, si piacciono e iniziano a raccontarsi i loro incantati ricordi d’infanzia. I due, lui docente universitario di Storia Romana, tormentato e complicato, lei invece insegnante di liceo solare e aperta, si attraggono nonostante la diversità dei caratteri. La loro relazione fatta di continui passaggi tra il passato e il presente procede, ma in maniera discontinua senza essere in grado di proporre un futuro per entrambi. Dieci anni dopo Dieci inverni, il suo lungometraggio d’ esordio, il regista Valerio Mieli ripropone una nuova coppia di interpreti, Luca Marinelli, attore di punta del cinema italiano e Linda Caridi, ex allieva della Scuola Paolo Grassi di Milano, protagonisti di una storia sentimentale fatta di emozioni e nostalgia. Il tema del tempo e dei sentimenti sono una costante del lavoro di Mieli (studente alla Columbia di New York e diplomato in regia al Centro Sperimentale di Cinematografia), che lui ama raccontare attraverso ricorrenti fratture temporali, di flash-back e flash-forward, con una trama complessa e delicata capace di scandagliare le emozioni e le differenze della relazione tra un uomo e una donna. Il film uscirà nelle sale il 21 marzo.