Al termine della proiezione ottimi panzerotti per tutti…
Nick, con l’aiuto del suo medico (Attilio Guarini) e del suo infermiere (Nicola Ignomeriello), sceglie di non rinunciare a ciò che lo rende felice: il lavoro, gli amici di sempre e, soprattutto, il cibo, trasformando la sua malattia in una sfida, proprio quando deve fare i conti con il rischio di morire. Allora i suoi amici Chef (fra cui Roy Paci, Don Pasta, Paola Maugeri, Simone Salvini e Diego Rossi) si offrono di cucinare le ricette che desidera ardentemente, ma che non può mangiare durante la cura. Ha inizia così un ‘viaggio’ alla ricerca della felicità e di un senso più profondo in quel che accade. Combinando le dimostrazioni culinarie degli Chef con interviste intense e con il video-diario di Difino durante la sua terapia, il film di Brunella Filì, in parte girato a Milano con il supporto di gestori che hanno il progetto, si chiede se una persona possa essere davvero felice nonostante sia gravemente malata? Il documentario racconta la vera storia di ‘Nick’-Nicola Difino, noto food-performer pugliese affetto da una grave malattia alla quale lui contrappone la voglia di vivere. Ad accompagnare la visione e a discutere sul tema proposto interverranno la regista Brunella Filì, i protagonisti Nicola Difino, Nicola Ignomeriello e il Dottor Attilio Guarini (Direttore presso l’Istituto Tumori di Bari), gli Chef protagonisti Simone Salvini e Diego Rossi, la sceneggiatrice Antonella Gaeta. L’ anteprima milanese di Alla salute fa parte del ciclo I lunedì del Cinemino, appuntamenti di inizio settimana che vogliono essere un confronto sul presente della società, del costume e del cinema, con autori e personalità del mondo dell’informazione e della Settima Arte.