Prende il via oggi a Chiavari il Festival della Parola. L’edizione di quest’anno, la sesta, è dedicata a Lucio Dalla e Leonardo Da Vinci ed ha per tema il dialogo.
Questa mattina alle 9.30 ci sarà l’inaugurazione all’Agorà della Parola, la tensostruttura montata di fronte alla cattedrale che ospiterà diversi eventi, compresi quelli serali. Alla stessa ora, alla Società Economica, inizierà il convegno su Elena Bono, scrittrice e poetessa che ha trascorso gran parte della sua vita a Chiavari, fino alla morte avvenuta cinque anni fa.
Alle 18, all’Auditorium San Francesco, ci sarà il primo incontro targato Spettakolo: intervistato da Massimo Poggini, Ferdinando Molteni presenterà il libro Banana Republic 1979. Dalla – De Gregori e il tour della svolta (per maggiori informazioni cliccate qui). Alle 18.30, in Piazza Fenice, ci sarà il concerto di Braschi, giovane cantautore che nel 2017 ha partecipato al Festival di Sanremo nella sezione Nuove Proposte. A Chiavari, Braschi canterà i brani del suo ultimo album, intitolato Trasparente, qualche cover e un paio di inediti.

Alle 19, ancora all’Auditorium San Francesco, il cabarettista Carlo Denei presenterà il suo libro Come se fossi sano. Quasi un perfetto manuale per ipocondriaci. Il gran finale, alle 21.30 all’Agorà della Parola, sarà con Moni Ovadia e Dario Vergassola, che a Chiavari presenteranno in anteprima nazionale lo spettacolo Un Ebreo, un Ligure e l’Ebraismo.
Per il programma completo cliccate qui: Festival della Parola 2019.