Il primo weekend estivo porta nelle sale diversi nuovi film, fra i quali alcuni decisamente interessanti. Vi presentiamo i principali.
Johnny Depp è il mattatore assoluto di Arrivederci professore di Wayne Roberts. L’attore americano interpreta il ruolo di un professore universitario che scopre di essere gravemente malato e decide di godersi appieno il tempo che gli rimane da vivere. Cambierà radicalmente la sua vita, ma anche quella di chi gli sta accanto.
Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!
Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.
Se vi siete sempre chiesti quale origine abbia l’espressione “sindrome di Stoccolma”, il film Rapina a Stoccolma di Robert Budreau darà una risposta alla vostra curiosità. La storia raccontata è infatti quella di una rapina avvenuta in una banca della capitale svedese nel 1973, nel corso della quale le persone sequestrate finirono per simpatizzare con il rapinatore. Presentato al Tribeca Film Festival dello scorso anno, il film vanta un ottimo cast, con Ethan Hawke e Noomi Rapace.
Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!
Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.
La prima vacanza non si scorda mai di Patrick Cassir è una commedia francese che ha per protagonisti due trentenni che si conoscono su Tinder. I due sono caratterialmente molto diversi, ma provano subito una forte attrazione e decidono di trascorrere insieme le vacanze estive. Scelgono una meta intermedia rispetto a quella desiderata e finiscono così col vivere una straordinaria avventura on the road in Bulgaria.
Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!
Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.
Sir – Cenerentola a Mumbai di Rohena Gera, lo dice il titolo, è l’ennesima rilettura della celebre favola. La storia in questo caso è ambientata a Mumbai, in India, ed ha per protagonisti una domestica ed un ricco ereditiere. Fra i due emergerà un sentimento inatteso, che dovrà però scontrarsi con numerose barriere sociali.
Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!
Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.
La bambola assassina di Lars Klevberg è il reboot dell’omonimo film del 1988 diretto da Tom Holland, che diede poi il via ad una lunga serie. La storia raccontata è da classico dell’horror: una mamma regala un bambolotto al figlio, ovviamente ignorando la reale natura malvagia del giocattolo.
Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!
Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.
Escono anche (cliccando sul titolo potete vedere il trailer) The Elevator di Massimo Coglitore, Lucania – Terra sangue e magia di Gigi Roccati, Il Flauto Magico di Piazza Vittorio di Mario Tronco e Gianfranco Cabiddu e Tulipani – Amore, onore e una bicicletta di Mike Von Diem.