Patti Smith, un tour teatrale per la leggenda del rock

0

Patti Smith e l’Italia, un legame che si rafforza: dopo i due straordinari live al Medimex di Taranto lo scorso 9 giugno, e al Teatro Romano di Verona l’11 nell’ambito del Festival della Bellezza (qui il racconto e la fotogallery), l’icona del punk rock statunitense annuncia un imperdibile tour teatrale che prenderà il via il prossimo 26 novembre da Trieste per concludersi a Pavia il 5 dicembre. A ospitare Patti saranno luoghi che l’artista ha selezionato per il loro grande valore storico e culturale: in occasione della prima data nel capoluogo friulano, per iniziare, la cantautrice ha già espresso la sua volontà di ripercorrere gl’itinerari resi celebri da Saba, Rilke, Joyce e Svevo nei loro scritti. Per questa speciale serie di live, la Smith sarà accompagnata sul palco da Tony Shanahan (chitarra e pianoforte).

Un esordio “ufficiale” nel 1975 con la pubblicazione del primo album, Horses, al quale hanno fatto seguito altri 10 lavori discografici, numerosissime collaborazioni, pezzi entrati stabilmente nell’immaginario collettivo — due su tutti: Because the Night, scritta a quattro mani con Bruce Springsteen nel 1977, e People Have the Power, datata 1988 — come iconiche colonne sonore di battaglie civili e di  racconti di vita, nella Top 100 dei migliori artisti di tutti i tempi stilata dalla rivista Rolling Stone, Patti Smith ha rappresentato e rappresenta una preziosa fonte d’ispirazione per alcune tra le più grandi stelle della musica contemporanea, e ha meritato negli anni il titolo di sacerdotessa maudite: alla carriera di cantautrice, infatti, ha affiancato quella di poetessa  —24 i libri all’attivo —, e fin dagli inizi del suo viaggio artistico si è distinta per l’appassionato attivismo nel campo delle battaglie pacifiste e progressiste, delle quali ancora oggi è protagonista tenace e appassionata.

TUTTE LE DATE di “Words and Music”:

26/11 – Trieste, Politeama Rossetti
29/11 – Varallo (VC), Collegiata di San Gaudenzio
30/11 – Carpi (MO), Teatro Comunale
3/12 – Spoleto (PG) – Teatro Nuovo Menotti
4/12 – Ravenna, Teatro Dante Alighieri
5/12 – Pavia, Teatro Fraschini

Per ulteriori informazioni, vi rimandiamo al sito di International Music.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Facebook Like social plugin abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Classe ’83, nerd orgogliosa e convinta, sono laureata con lode in ingegneria dei sogni rumorosi ed eccessivi, ma con specializzazione in realismologia e contatto col suolo. Scrivo di spettacolo da sempre, in italiano e in inglese, e da sempre cerco di capirne un po’ di più della vita e i suoi arzigogoli guardandola attraverso il prisma delle creazioni artistiche di chi ha uno straordinario talento nel raccontarla con sincerità, poesia e autentica passione.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome