“Noi & Springsteen”: il suo viaggio verso la redenzione in una 2 giorni imperdibile a Bergamo tra musica e racconti

0

Un nuovo, imperdibile appuntamento a Bergamo per chi ama Bruce e la cultura Rock: sabato 31 agosto e domenica 1° settembre, nei suggestivi spazi di Bergamo Alta, si terrà il convegno “Da Greetings a The River il viaggio verso la redenzione”.  Tra gli ospiti di questa edizione 2019, nomi di assoluto livello come quello di Alessandro Portelli, già docente di Letteratura anglo-americana all’Università La Sapienza di Roma e tra i massimi esperti al mondo di musica e culture popolari, Massimo Cotto, giornalista e conduttore radiofonico attuale voce di Virgin Radio, Carlo Massarini, personaggio televisivo e radiofonico tra i primissimi a trasmettere Springsteen nella radio Rai degli anni ’70, e Leonardo Colombati, scrittore e autore di “Come un killer sotto il sole” (Mondadori), uno dei migliori libri scritti in Italia su Springsteen, recentemente tradotto anche in inglese per il mercato anglofono.

Il primo appuntamento è fissato per le 14.30 di sabato 31 agosto al Seminarino (Via Tassis, 12) con Paolo Vites che racconterà la nascita e l’evoluzione di The Wild, The Innocent & The E Street Shuffle. A seguire, in rappresentanza di Spettakolo.it, la sottoscritta racconterà il primissimo album di Springsteen, ovvero Greetings From Asbury Park, N.J., uscito nel 1973. Nel mezzo, gli interventi musicali di Roberta Finocchiaro, giovanissima cantautrice catanese di grandissimo talento che ha da poco pubblicato Something true, album interamente registrato a Memphis e prodotto da David LaBruyere e Stephen Chopek (musicisti di John Mayer). Sempre sabato, ma nello Spazio aperto di  S. Agostino (ingresso gratuito), alle 18.30 Alessandro Portelli interverrà su The River con gli interventi musicali di Lorenzo Bertocchini, leader della ‘folk’n’fun band’ degli Apple Pirates e in passato collaboratore di Elliot Murphy, Eric Andersen, Calvin Russell e tanti altri, per poi ritrovarsi su un palco del New Jersey insieme a … Bruce! Ma di questo, magari, riparleremo nei prossimi giorni. A chiusura della prima giornata, il concerto di Moa Holmsten, cantante e autrice svedese  che insieme alla sua band presenterà alcuni dei brani di Springsteen da lei magistralmente riarrangiati e inseriti in quell’album di cover intitolato Bruised Arms And Broken Rhythms, uscito nel 2015, oltre a pezzi nuovi della sua produzione.

Il programma della domenica è altrettanto ricco e interessante: alle 12.30, pranzo con tutto lo staff e gli ospiti della manifestazione e alle 14.30, al Seminarino,  Carlo Massarini parlerà di Darkness On The Edge Of Town, mentre Massimo Cotto, a seguire, si occuperà del capolavoro Born To Run. La parte musicale è affidata a Diego Mercuri e a Francesco D’Acri. Spostandoci di nuovo nel Parco di Sant’Agostino, alle 18.30 ci sarà una tavola rotonda, moderata da Fabio Santini, in cui i vari relatori discuteranno di Western Stars. Subito dopo prenderà la parola il Professor Fabio Cleto, docente di Lettere, filosofia e Comunicazione dell’Università degli studi di Bergamo che illustrerà progetti futuri di grandissimo interesse. Gran finale alle 21  con “A Day In The Life – Il giorno in cui è cambiata la musica”, spettacolo — o meglio, chiacchierata teatrale scritta, diretta e interpretata da Leonardo Colombati, Pierluigi de Palma e Fabrizio Lucherini, tre amici appassionati di Rock (e di Bruce… ovviamente) che attraverso una serie di video, di aneddoti storici, di fatti e di canzoni  memorabili, ci racconteranno come il Rock sia entrato nella cultura, nel cuore e nella vita di tutti noi.

Per informazioni:

Per acquistare i biglietti:

www.mailticket.it/manifestazione/F327/NOI_E_SPRINGSTEEN_DAY_1

www.mailticket.it/manifestazione/F327/NOI_E_SPRINGSTEEN_DAY_2

Per seguire tutti gli aggiornamenti:

NOI & Springsteen pagina Facebook

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome