Nel 2002, carichi di speranze, gli italiani iniziavano a prendere dimestichezza con l’Euro e dicevano addio alla Lira. Nello stesso tempo maledicevano l’arbitro ecuadoriano Byron Moreno, considerato il principale responsabile dell’eliminazione della Nazionale dai mondiali di calcio per mano della Corea del Sud. Mondiali poi vinti dal Brasile.
In campo musicale, Ligabue dava alle stampe Fuori come va? e vinceva il Festivalbar con il singolo Tutti vogliono viaggiare in prima. I Matia Bazar, invece, trionfavano al Festival di Sanremo con Messaggio d’amore.
D’estate le radio passavano a ripetizione i Noir Desir e i Red Hot Chili Peppers, ma anche Eminen, Alizee e Shakira. Il tormentone di quell’anno però, non ci sono discussioni, fu Aserejé delle Las Ketchup. Un successo, quello della canzone, frutto anche del video in cui le tre ragazze spagnole si cimentavano a più riprese in un balletto che tutti gli italiani avrebbero poi cercato di replicare, mediamente con scarso successo, almeno una volta nella vita.
Le Las Ketchup avrebbero poi continuato a fare musica, passando anche per Sanremo due anni dopo, ma senza più ripetere il successo di quell’estate.
Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!
Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.