Estate 2010: è l’anno di Shakira

0
shakira

Il 2010 è stato l’anno perfetto per i tifosi dell’Inter, che proprio il 22 maggio di quell’anno conquistò il triplete battendo a Madrid 2-0 il Bayern Monaco e vincendo così, dopo il Campionato e la Coppa Italia, la Champions League, il trofeo calcistico per eccellenza.

Un  anno che i tifosi interisti non dimenticheranno mai (e lasciatemi fare la battuta che, da quel giorno, non han più vinto nulla…). Tra i tifosi nerazzurri che più hanno amato il 2010 c’è sicuramente Luciano Ligabue che, gioie calcistiche a parte, trascorse l’estate invadendo gli stadi italiani (e pochi mesi dopo i palazzetti) con il tour di Arrivederci mostro, album uscito proprio quell’anno e che con oltre 500.000 copie vendute sbancò le classifiche italiane.
Sempre a proposito di musica nostrana, non fu certo indimenticabile il Festival di Sanremo 2010, condotto da Antonella Clerici e vinto da Valerio Scanu con una trascurabile Per tutte le volte che…

Il 6 ottobre 2010 fece il suo esordio un applicazione che, possiamo dirlo, ha modificato il nostro modo di fruire dei social media diventando, soprattutto tra i giovani, il social di riferimento: Instagram.

Ma il 2010 è stato anche l’anno dei mondiali di calcio in Sud Africa e non c’è dubbio che il vero tormentone di quella calda estate fu Waka waka (This time for Africa) di Shakira con il gruppo sudafricano Freshlyground (anche se per alcuni riecheggia nelle orecchie ancora il fastidiosissimo suono delle vuvuzela). La canzone fu scelta come inno ufficiale della competizione ed è stata scritta dalla stessa Shakira e da John Hill basandosi sulla canzone camerunese Zangalewa, da cui è stato ripreso quasi interamente il ritornello. In Italia Waka waka è stata per ben 16 settimane prima in classifica.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

 

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome