Ieri sera presso l’Arena del Lago di Modena, nell’ambito della festa de l’Unità, è andata in scena la quarta edizione del Modena Indie Festival, serata dedicata ai live di artisti della scena indipendente italiana. Sul palco sono saliti Icaro Cade, La Rappresentante di Lista e Tre Allegri Ragazzi Morti.
Icaro Cade: vero nome Alessia Cuoghi, nata a Modena nel 1988, si appassiona fin da piccola alla musica. A 9 anni comincia ad imparare a suonare la chitarra, fino ad arrivare ai 14 a scrivere canzoni; collabora con musicisti emergenti modenesi per poi trasferirsi a Milano per iniziare a lavorare sul proprio progetto. Nel 2016 interpreta sei pezzi per l’apertura del concerto di Bianco “Inri” al Vibra Club di Modena, da lì iniziano i suo live in alcune tra le più importanti kermesse estive italiane, tra le quali, appunto, Modena Indie Festival. Come è scritto sui suoi social: «Il suo è un progetto che racconta vite comuni, e la ricerca continua di se stessi come valore personale e quindi sociale.
Che unisce attraverso le parole e la musica il valore della libertà non solo come possibilità, ma come diritto e dovere di scegliere con consapevolezza, unendo al più semplice e primordiale cantautorato, influenze e suoni elettronici». Tra le sue canzoni più popolari: Tra la folla, Le mongolfiere volano, Luci bianche, Volevo dirle che la penso, Persino tu. Con lei sul palco, Beffect, Luca Setti e Edoardo Zagni.
La Rappresentante di Lista: gruppo musicale italiano formatosi nel 2011 dopo l’incontro tra Veronica Lucchesi (voce) e Dario Mangiaracina (chitarra, fisarmonica, sassofono, voce), nel 2015 si aggiungono anche Enrico Lupi (tastiera, synth, tromba) e Marta Cannuscio (batteria, voce); poi, nel 2017 si unisce al gruppo Erika Lucchesi (sassofono), sorella di Veronica Lucchesi, e infine,, nel 2018 Roberto Calabrese (batteria). Il nome della band ha origine quando nel 2011 Veronica Lucchese, attrice di teatro, prese parte a un laboratorio teatrale a Palermo, e per poter votare fuori sede al referendum abrogativo del 2011 sulla produzione di energia nucleare si iscrisse come rappresentante di lista di uno dei vari partiti politici.
Tre Allegri Ragazzi Morti: nascono nel 1994 per iniziativa del chitarrista e fumettista Davide Toffolo, del bassista Stefano Muzzin — il quale lascerà poi il posto a Enrico Molteni — e di Luca Masseroni, batteria. Il gruppo è considerato uno dei pilastri della scena punk rock alternativa italiana; nella serata di ieri hanno presentato il loro nuovo album Sindacato dei sogni.
Di seguito, la nostra fotogallery: