Mistero buffo, il celebre spettacolo teatrale di Dario Fo, compie 50 anni. La prima messinscena sperimentale della “giullarata” più famosa del teatro italiano avvenne il 30 maggio 1969 nell’aula magna della Statale di Milano, durante un’assemblea organizzata dagli studenti. Nell’occasione, Fo si esibì di fronte a circa tremila giovani e alla fine, narrano le cronache dell’epoca, ci fu un’esplosione festosa da parte degli studenti.
Qualche mese dopo, il 1° ottobre 1969, ci fu la prima rappresentazione ufficiale al cinema teatro Ariston di Sestri Levante, in provincia di Genova. Il Maestro, insieme all’inseparabile Franca Rame, portò così per la prima volta in scena, davanti a un pubblico pagante, lo spettacolo che sarebbe poi stato in seguito replicato con oltre cinquemila allestimenti.
L’anniversario sarà celebrato il prossimo 1° ottobre, proprio dove tutto ebbe inizio: all’Ariston di Sestri Levante. Per l’occasione, la sala principale del cinema sarà intitolata a Dario Fo e Franca Rame con una targa commemorativa. Nel pomeriggio ci sarà anche una conferenza introduttiva dell’evento, con testimonianze d’epoca, interventi sul teatro di Dario Fo e la presenza di Mattea Fo, nipote del premio Nobel. In serata, Mistero buffo sarà poi riproposto all’Ariston da Mauro Pirovano. L’evento è a cura della Compagnia Teatrale Fo Rame – C.T.F.R. e distribuito da Corvino Produzioni. Per chi volesse assistere allo spettacolo, il biglietto costa 15 euro.