Ginger Baker, batterista leggendario dalla personalità incendiaria scomparso domenica scorsa, è stato un rivoluzionario che seppe aprire nuove strade nel jazz, nel blues e nel rock. Maestro dell’improvvisazione, ha sfidato in scena colleghi pluridecorati come Art Blakey, Phil Seaman ed Elvin Jones, ed ha fatto scoprire a diverse generazioni l’Afro-Beat, in particolare la musica catartica di Fela Kuti.
Per tutti questi motivi la Wall of Sound Gallery di Alba vuole celebrare la sua eredità attraverso l’utilizzo di alcune foto iconiche che fanno parte del suo ampio catalogo: si comincia con un ritratto di Guido Harari (in basso a destra), realizzato nel 1982 quando Ginger Baker viveva in una fattoria in provincia di Pistoia. C’è poi un magnifico scatto dei Cream (foto in apertura), con Jack Bruce ed Eric Clapton, firmato nel 1967 da Robert Whitaker per la copertina dell’album Disraeli Gears.
Qui sotto, invece, potete (ri)vedere lo storico ritratto dei Cream (a sinistra) realizzato nel 1968 da Art Kane per il numero della rivista Life dedicato al “New Rock”; e una brillante ripresa ravvicinata (foto a destra) di Luciano Viti durante la reunion della band alla Royal Albert Hall di Londra nel 2005.