Undici giorni di anteprime nazionali e internazionali, incontri con gli autori
Giovedì 31 ottobre alla ore 20:30 tocca all’anteprima del film di animazione Louis & Luca – Missione Luna di Rasmus A. Sivertsen, in collaborazione con il Trieste Science+Fiction Festival. A cinquant’anni dal primo allunaggio, i due amici Louis la gazza e Luca il riccio partecipano a una corsa internazionale verso la riconquista della luna in un viaggio ricco di sorprese. Per i bambini sarà possibile partecipare all’anteprima come delle vere e proprie star: grazie alla collaborazione con il Magazine Style Piccoli, verrà allestito un orange carpet con tanto di fotografo e truccatrice pronti a far vivere loro un’esperienza hollywoodiana nei panni di astronauti e marziani. Seguirà la ormai consueta ed esclusiva Notte al Museo del Cinema per venti fortunati bambini e bambine che avranno l’occasione di passare una notte al Museo e scoprirne i segreti tra scherzetti e dolcetti. Domenica 10 novembre, durante la festa di chiusura presso il MIC – Museo Interattivo del Cinema, si terrà un incontro con un ospite speciale: il giovane cantautore Fulminacci. Nato nel 1997 a Roma, Fulminacci si è presentato nel panorama musicale nel 2019 con l’acclamato disco d’esordio La Vita Veramente, grazie al quale ha ricevuto la Targa Tenco 2019 per la categoria Opera Prima. Artista spiazzante e versatile, è capace di legare i suoi testi alla quotidianità ordinaria e personale con rara intelligenza emotiva dal sapore cinematografico. A moderare l’intervista la giornalista e speaker radiofonica Marta Cagnola di Radio24. Tra le anteprime La famosa invasione degli orsi in Sicilia di Lorenzo Mattotti dal romanzo scritto e illustrato da Dino Buzzati; Ailo- Un’avventura tra i ghiacci, lungometraggio d’esordio per Guillaume Maidatchevsky; Fritzi- Un racconto rivoluzionario del regista tedesco Ralf Kukula, un film d’animazione che esplora i grandi cambiamenti storici della Germania divisa del 1989, attraverso la commovente e sincera amicizia di due bambine; Checkered Ninja, dei registi danesi Thorbjorn Christoffersen e Anders Matthesen, miglior incasso in Danimarca degli ultimi 34 anni; Away di Gints Zilbalodis, la vicenda di un ragazzo che viaggia su un’isola in moto, cercando di sfuggire a uno spirito oscuro e di tornare a casa.