Gianni Morandi gioca in casa al Teatro Duse (fotogallery)

0
Gianni Morandi

Sono passate da poco le 21, quando Gianni Morandi, visibilmente emozionato, calca il palcoscenico del Teatro Duse di Bologna. Lui stesso racconta dell’importanza di questo teatro per la città di Bologna, di quante volte ci sia stato come spettatore e che dall’ultima volta su quel palco, siano passati ben cinquantacinque anni. L’eterno ragazzo esordisce con il brano Stasera gioco in casa, scritto per lui dal nipote Paolo Antonacci.

Morandi non ha bisogno di grandi scenografie per riempire il palco. Ci sono lui, le chitarre, pianoforte, batteria e un simpatico angolo ufficio, dotato di scrivania e frigorifero.

Attraverso il concerto in forma acustica, Morandi ripercorre tutte le emozioni della sua vita in musica. Sono già 21 le date in programma fino al 26 gennaio 2020, in scena in esclusiva sullo storico palcoscenico della sua città. «C’è sempre un momento della vita in cui si sente il forte desiderio di tornare nel luogo da dove si è partiti — spiega lo stesso Gianni Morandi — la prima volta che ho cantato al Duse è stato nel 1964 e ricordo che mi tremavano le gambe. Dopo tanti anni e aver girato tutto il mondo, tornare nella mia città con una nuova serie di concerti è una grandissima emozione».

Con le canzoni e i racconti, il flusso delle parole si trasforma in un filo naturale, intimo, appunto come in una serata a casa con gli amici: «Voglio ringraziare il Teatro Duse per avermi proposto questa nuova avventura artistica che mi dà la possibilità di cantare in teatro, dove l’atmosfera è sempre un po’ speciale ed è possibile instaurare una relazione più profonda con il pubblico», ha aggiunto Morandi.

Lo show dell’artista, che ha venduto più di 53 milioni di dischi con 4.217 concerti tenuti in Italia e 426 all’estero, sarà un’occasione per ritrovare tutte le più importanti canzoni della sua carriera in una scaletta che sarà diversa ogni sera. E non mancherà un pensiero al suo grande amico Lucio Dalla e alla sua città per un omaggio al pubblico che lo segue e lo ama da sempre.

TUTTE LE DATE:

  • 01 Novembre 2019 – ore 21
  • 02 Novembre 2019 – ore 21
  • 03 Novembre 2019 – ore 16
  • 07 Novembre 2019 – ore 21
  • 14 Novembre 2019 – ore 21
  • 21 Novembre 2019 – ore 21
  • 28 Novembre 2019 – ore 21
  • 05 Dicembre 2019 – ore 21
  • 12 Dicembre 2019 – ore 21
  • 20 Dicembre 2019 – ore 21
  • 21 Dicembre 2019 – ore 21
  • 22 Dicembre 2019 – ore 16
  • 26 Dicembre 2019 – ore 17
  • 29 Dicembre 2019 – ore 16
  • 31 Dicembre 2019 – ore 21.30
  • 03 Gennaio 2020 – ore 21
  • 04 Gennaio 2020 – ore 21
  • 11 Gennaio 2020 – ore 21
  • 12 Gennaio 2020 – ore 16
  • 25 Gennaio 2020 – ore 21
  • 26 Gennaio 2020 – ore 16

Di seguito, la fotogallery della prima: 

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome