I figli del mare

Il film di Ayumu Watanabe dal manga di Daisuke Igarashi dal 2 al 4 dicembre nei cinema

1
I figli del mare

Dal 2 al 4 dicembre nei cinema la nuova proposta di Nexodigital e Dynit per la rassegna Nexoanime.

 

Nexo Digital e Dynit fanno la scelta coraggiosa di portare un film di animazione diverso da quelli a cui siamo abituati. Un film che non vuole lasciare allo spettatore delle chiare risposte o essere di facile comprensione. Si assiste ad un vorticoso susseguirsi di eventi nel quale si perdono sempre più i punti di riferimento tipici di una narrazione classica. Il vero protagonista è il mare, che viene personificato in una sorta di entità magnifica e non pienamente comprensibile, con i suoi abitanti.

In breve, la trama si sviluppa a partire dal complicato inizio delle vacanze estive di una ragazzina, Ruka. Per via del suo comportamento viene esclusa dalle attività di un campo estivo per ragazzi e decide di combattere la noia recandosi all’acquario dove lavora suo padre. Qui conosce Umi, un ragazzo della sua età che si trova a suo agio più in acqua che sulla terraferma. Infatti, è stato cresciuto in mare, assieme a suo fratello Sora, dai dugonghi. Dopo quest’incontro Ruka inizia a passare gran parte del suo tempo con Umi e sempre più si avvicina al mare e agli insondabili misteri che nasconde.

Le ottime animazioni ed il character design sono affidati a Kenichi Konishi, che già aveva dato prova delle sue abilità ne “La principessa splendente” .

Trovate l’elenco delle sale dove avverrà la proiezione cliccando qui.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

1 COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome