Il primo weekend di dicembre, quello che apre la corsa verso Natale, porta nelle sale italiane diversi film interessanti. Come tutte le settimane, ve li presentiamo.
Cena con delitto – Knives Out di Rian Johnson, con un ossimoro, potrebbe essere definito un “moderno giallo classico”. Film corale, inizia con l’apparente suicidio di un romanziere di successo. Un investigatore privato e due poliziotti iniziano ad indagare sul caso e scoprono che tutti i membri della famiglia avevano un movente. Nel cast, fra gli altri, figurano Daniel Craig, Jamie Lee Curtis, Don Johnson e Christopher Plummer.
Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!
Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.
L’inganno perfetto di Bill Condon si regge sulle spalle di due grandissimi attori: Helen Mirrer e Ian McKellen. Lui è un truffatore, lei una ricca vedova: i due si conoscono online e l’uomo progetta una delle sue tante truffe. Ma il piano si rivelerà molto più complicato del previsto.
Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!
Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.
L’immortale di Marco D’Amore, anche interprete principale, è uno spin-off di Gomorra – La serie. La storia è incentrata sul personaggio di Ciro Di Marzio, sopravvissuto dopo che Gennaro Savastano gli ha prima sparato e poi lo ha gettato in mare.
Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!
Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.
Qualcosa di meraviglioso di Pierre-François Martin-Laval è un film biografico che racconta la storia del campione di scacchi Fahim Mohammad. Il film narra la fuga dal Bangladesh insieme al padre, la richiesta di asilo politico a Parigi e poi il riscatto grazie al talento con alfieri e cavalli. Nel cast c’è anche Gérard Depardieu.
Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!
Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.
Il paradiso probabilmente di Elia Suleiman è una commedia presentata in concorso all’ultimo Festival di Cannes, dove ha vinto il Premio FIPRESCI. Racconta la storia di un uomo che fugge dalla Palestina alla ricerca di una patria alternativa ma che, ovunque vada, si trova comunque “inseguito” dalla sua terra d’origine.
Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!
Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.
Un sogno per papà di Julien Rappeneau racconta la storia di un ragazzino che cerca di rendere orgoglioso il padre, un uomo piuttosto problematico, cercando di eccellere nel calcio. Per farlo si inventerà di essere stato scelto dal settore giovanile dell’Arsenal.
Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!
Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.