Springsteen e il cinema, un binomio sempre più consolidato che si rafforza sempre di più. Dopo i consensi e l’endorsement di illustri cineasti incassati da Springsteen per Western Stars (il film che ha diretto insieme a Thom Zimny), Bruce ieri sera a New York ha inforcato i suoi occhiali da vista e ha premiato Martin Scorsese, Robert De Niro e Al Pacino alla 91esima edizione dei National Board of Review Awards. Un premio istituito nel 1909 da un’organizzazione no-profit di New York e dedicato al cinema come forma d’arte e d’intrattenimento, che celebra l’eccellenza artistica e la libertà d’espressione nei film. Un premio che viene conferito da una giuria di addetti ai lavori e da studenti, insegnanti, appassionati di cinema che ogni anno vedono all’incirca 300 film prima di giudicare i migliori.
La tradizionale cerimonia di premiazione si è svolta al Cipriani 42nd Street, prestigiosissima location nel cuore di Manhattan che presenta una cucina di primissimo livello e un ambiente altrettanto raffinato che si ispira al Rinascimento italiano tra colonne di marmo bianco e soffitti altissimi. Il premio come miglior film dell’anno è andato a The Irishman di Martin Scorsese, interpretato da Al Pacino e Robert De Niro. Poi, quasi a voler ricambiare il favore a Martin Scorsese, che a maggio dello scorso anno intervistò Springsteen in occasione della serata di gala organizzata da Netflix per il lancio di Springsteen On Broadway, Bruce ha presentato i vincitori del “Premio Iconico” Martin Scorsese, Al Pacino e Robert De Niro, identificandoli come la “profezia avveratasi di una Nazione forgiata dagli immigrati”. Grande emozione e grande commozione per un premio forse annunciato ma che risulta sempre molto apprezzato proprio per l’eterogeneità della giuria, anche se ti chiami Scorsese, o De Niro, o Pacino. Lunedì prossimo, 13 gennaio, verranno annunciate le candidature ai Premi Oscar che verranno consegnato il prossimo 10 febbraio a Los Angeles, e siamo sicuri che Scorsese e il suo cast di immigrati faranno anche lì la parte del leone.
La foto in evidenza è stata scattata da Thom Zimny ed è presa da Internet, quella in fondo all’articolo è altresì presa da Internet.