Sanremo, giorno due, le tastiere dei commentatori seriali sono già calde, esercitate e pronte all’utilizzo. Per questo secondo appuntamento però, non è solo il pubblico ad essere partecipe in rete: molti commenti arrivano infatti dagli stessi big in gara, nelle ore che precedono l’inizio della puntata.
Elettra Lamborghini, si sa, è una provocatrice. E – molto prima di partire con la diretta – twitta una frase che lascia poco spazio all’immaginazione: “Mi sto cacando addosso”. In effetti durante l’esibizione la sua tensione è palpabile. A quanto pare il palco dell’Ariston riesce ad intimidire anche la Lamborghini, l’ereditiera regina del twerking e degli eccessi, che ha visto però il suo nome in trend topic già dal primo pomeriggio. La sua performance è una delle più attese e i fedelissimi si dicono soddisfatti, per lei dal web arrivano tanti elogi. Unico appunto che le fa qualcuno: “Ma quel vestito è fatto con la stessa stoffa della tutina di Achille Lauro?”.
Completamente diverso è lo spirito con cui Levante si prepara all’esordio sul palco. La cantautrice siculo-torinese è più rilassata rispetto alla collega e già in mattinata scrive: “Ci siamo, il giorno del debutto sul palco dell’Ariston è arrivato!” e poi aggiunge un hashtag di incoraggiamento per sè stessa: #Andràtuttobene. Anche lei è apprezzatissima dal popolo del web e, dopo essersi esibita, decide di pubblicare su Instagram una foto scattata nei camerini del teatro accompagnata da una didascalia: “Non vi dirò che adesso #TIKIBOMBOM è vostra, perché questa canzone è nata per voi, è sempre stata vostra”.
A scrivere, fotografare e pubblicare da dietro le quinte sono anche i Pinguini Tattici Nucleari ed Enrico Nigiotti. Tweet di ringraziamento ai fan che li accompagnano in questa avventura per i primi. Foto alla porta del camerino (con tanto di nominativo attaccato su) pubblicata sulle Instagram stories per il secondo.
Su questi giovanissimi big, il pubblico si scatena. La band di Bergamo raccoglie consensi e conquista i serie TV-addicted citando nel testo della canzone i personaggi di How i met your mother e Scrubs. C’è chi, però, “li confonde” con un gruppo che ha calcato il palco dell’Ariston qualche anno fa e si chiede “Ma adesso canteranno anche della vecchia che balla? Ah no, quelli so altri…”.
Per il musicista, autore e cantante livornese il tenore dei commenti è, invece, di tutt’altro genere. Il brano che Nigiotti porta in gara si intitola Baciami adesso. E diciamo solo che sono parecchie le social-fan che, se avessero Enrico davanti, non se lo farebbero ripetere due volte!
La cantante Syria non è tra gli artisti in gara e, anzi, fa sapere di seguire il Festival direttamente da Helsinki. Il suo tifo va a Piero Pelù a cui scrive “Finalmente una canzone suonata e cantata come si deveeeeee! Grande @PieroPelu”. L’ex leader dei Litfiba è però anche vittima di un commento di satira da parte della pagina Socialisti Gaudenti che non si lascia scappare l’occasione di tirare fuori un vecchio aneddoto imbarazzante: “La giuria demoscopica voterà Piero Pelù solo con matite non cancellabili”.
Tra gli spettatori di Sanremo c’è anche Luciana Littizzetto, ancora in convalescenza dopo l’incidente. La comica non ha dubbi e su Instagram scrive: “Gabbani for president”. Ad avere dubbi, e parecchi, sul Festival è invece Frankie hi-nrg che per gran parte della serata non riesce a farsi convincere da niente e da nessuno. Twitta contro tutti i ragazzi che si presentano tra le nuove proposte, critica la mise di Levante, non apprezza per nulla Elettra Lamborghini (“Quando la musica è l’unica cosa che dovrebbe scomparire”) e nemmeno Sabrina Salerno che definisce – come molti altri in rete, va detto – la “Lamborghini 1.0”. I toni cambiano quando in scena entra Tosca: a questo punto twitta “E #Tosca canta” e aggiunge addirittura un cuore!
Tosca è sicuramente l’artista più apprezzata dal web nella seconda serata. In tanti sognano di vedere entrare in scena, come un principe azzurro, Fiorello e di sentire i due cantare insieme sulle note de Il mio inizio sei tu. La colonna sonora del cartone animato Anastasia che i due hanno interpretato è rimasta nei cuori di tutti i nati negli anni 90, così come c’è rimasto lungometraggio animato. L’hashtag #Anastasia arriva a contare a fine serata 7181 cinguettii.
Ma, duetto dei sogni a parte, l’esibizione di Tosca, delicata e stilisticamente impeccabile, fa davvero centro e fa incetta ovunque di commenti positivi. Twittano su di lei Rocco Tanica che scrive “Tosca la canzone più bella finora, e musica celestiale” e il giornalista Tommaso Labate che non usa mezze misure: “La più bella canzone, e pure di distacco. Secondo me, come minimo, finisce sul podio. Che pezzo clamoroso”.
“Tosca ricorda a tutti che x cantare è necessario avere la voce” scrive poi Herbert ballerina che viene tirato in ballo dai The Jackal per una presunta somiglianza fisica con Paolo Jannacci. Il figlio del compianto Enzo secondo altri ricorda invece il regista Gabriele Muccino, ma con qualche differenza: “Anvedi Muccino i chili che ha perso in un giorno solo”.
La serata, bisogna dirlo, scorre molto lentamente: troppo spazio viene concesso agli ospiti e la gara ne risente. L’ultimo big a doversi esibire è Michele Zarrillo che sale sul palco all’1:20. Su di lui i commenti sono tantissimi: “Povero Zarrilo, uscirà direttamente con il pigiama addosso” o, peggio, “Mo tolgo la sveglia e metto la canzone de Zarrillo che tanto sonano alla stessa ora”.
Non c’è che dire: risate, commenti ed emozioni accompagnano tutte le performance dei protagonisti. Ma – a conti fatti – i momenti che hanno davvero infiammato la rete non hanno a che fare con la kermesse canora in senso stretto. Piuttosto, a incuriosire, è il contorno. Uno degli sketch più apprezzati in rete è sicuramente stato quello iniziale in cui Fiorello ha indossato i panni di Maria de Filippi. Il popolo social – divertito ed estasiato – ha commentato all’impazzata. E, quando Quenn Mary ha deciso di telefonare a Fiore in diretta creando una sorta di strano incrocio di identità in pieno stile Inception, il web ha sentenziato: “Stasera abbiamo scritto la storia della televisione italiana”.
Ad aver conquistato le tastiere e i cuori degli spettatori ci ha pensato, poi, soprattutto Paolo: un ragazzo affetto da SLA, che ha portato sul palco dell’Ariston la sua storia, il suo inno alla vita e al coraggio. Anche un commentatore piuttosto cinico come il DJ Claudio Coccoluto si è sciolto davanti alla testimonianza del 22enne: “se c’è una cosa che mi atterrisce è il dolore altrui, se c’è una cosa che mi emoziona è il coraggio altrui, entrambe le cose mi insegnano a vivere un po’ meglio. #iostoconPaolo Grazie!”.
Il duetto Tiziano Ferro/Massimo Ranieri ha raggiunto un altro picco emozionale in rete. La versione che i due fanno di Perdere l’amore è da brividi e i social apprezzano. Qualche giorno fa però, Mirko Matteucci – proprio sul web – ci aveva fatto notare una strana somiglianza: sapete che si dice che Massimo Ranieri sia il vero padre di Tiziano Ferro? Sono tutte malelingue! E a raccogliere l’ironica provocazione ci pensa lo stesso Ranieri dal palco che suggerisce “Almeno per stasera chiamami papà”. Quando poi Massimo si esibisce da solo, Spinoza twitta “Ranieri non ha cantato “Erba di casa mia” per non rischiare la citofonata di Salvini”.
Ma se c’è una cosa a cui proprio il web non sa resistere, beh, quello è il trash. E in questa puntata non ci sono Gigi D’Alessio o Zucchero che tengano. Il monopolio trash è solo per loro: i Ricchi e Poveri. Dopo giorni spesi a parlare della reunion avvenuta a 40 anni di distanza dall’ultima esibizione, il pubblico è deluso dal sentirli cantare in playback. A risollevare gli umori però ci pensa Franco, uno dei membri della band, che non muove neppure le labbra durante l’esecuzione dei brani . Questa cosa diverte tremendamente il web. Pinuccio lo fa notare e scrive: “Lui non sa la canzone”. Andrea Dianetti fa caso anche alla sua espressione abbastanza persa e twitta: “L’ultimo a destra (Franco) si domanda chi siano i tre affianco a lui”. E qualcuno gli risponde che forse, vista l’ora, sta solo pensando a quando potrà tornare a casa a sdraiarsi sul divano. L’interesse del popolo dei social viene catturato soprattutto dalla (finta?) complicità che c’è tra le due quote rosa del gruppo. La lite tra Angela Brambati e Marina Occhiena, avvenuta a causa di un triangolo amoroso, è stata notoriamente il motivo della scissione, ma le due sul palco appaiono affiatate e sembrano averlo dimenticato. Qualcuno twitta una foto delle due insieme, testa contro testa, e scrive “Me con la mia nemica dopo 4 gin tonic che ci fanno diventare super amiche”.