I migliori tweet sulla quarta puntata del Festival #Sanremo2020

0

La quarta giornata sanremese è partita con una polemica tutta nuova che ha coinvolto due tra i protagonisti assoluti di questo Festival: Fiorello e Tiziano Ferro. L’hashtag ironico #FiorelloStatteZitto lanciato dal cantante direttamente dal palco, i followers di TZN che lo hanno preso un po’ troppo sul serio e hanno iniziato a offendere Fiore e la reazione inaspettata (e spropositata) del Capocomico hanno stranito e stupito la rete. Qualcuno pensa sia una farsa e addirittura insinua “E se fosse una trovata per farli duettare sabato sera sulle note di Xdono?”. No, a quanto pare la lite, se così possiamo chiamarla, è vera. Ma a smorzare i toni ci pensano gli stessi protagonisti della vicenda: entrambi prima di andare in scena postano su tutti i loro canali social una foto che li ritrae insieme, abbracciati durante le prove, accompagnata unicamente dall’hashtag #fatevenarisata. Tutto è bene ciò che finisce bene.

Fiorello recupera quindi la serenità e la sua solita allegria. Scende le scale dell’Ariston con addosso la maschera da coniglio usata da Teo Mammuccari nel programma RAI Il cantante mascherato e già nei primi minuti conquista tutti. Anche la conduttrice Milly Carlucci apprezza l’omaggio e twitta: “Grande @Fiorello, il miglior #coniglio di sempre (Teo non offenderti!)”. Durante il suo sketch il conduttore del Karaoke fa anche riferimento a Benji e Fede ed è proprio Fede a far sapere che sta seguendo Sanremo, citando – divertito – la battuta che lo ha visto protagonista: “Dalla Crioterapia entri Baglioni ed esci BenjieFede. @Fiorello”.

Quando si arriva alla finalissima tra le nuove proposte, sui social parte la psicosi del complotto. Dall’account Instagram Sanremo Rai, viene infatti pubblicata una foto in cui si annuncia la vittoria di Tecla prima ancora che i televoti siano chiusi. La cosa non passa inosservata e molti utenti iniziano a gridare allo scandalo. “Ma allora è tutto già deciso!” si legge in diversi cinguettii. A chiarire l’equivoco ci pensa su Twitter il profilo ufficiale del Festival di Sanremo: “Abbiamo già le card pronte con tutti i possibili vincitori. Abbiamo pubblicato per errore sia quella di Tecla che di Marco Sentieri, in luogo di quelle per ricordare il codice televoto. Siamo umani”.

È un errore e si vede. Perché a trionfare tra i giovani è Leo Gassman con la sua Vai bene così. Il ragazzo, dopo la premiazione, pubblica su Instagram una foto con il trofeo in mano e scrive “Le parole non sono abbastanza. GRAZIE”. A lasciargli cuori e commenti positivi sono in tantissimi, tra cui Marco Giallini e Gianni Sperti. Il più entusiasta, però, è giustamente papà Alessandro Gassman che sentito il verdetto twitta “Asimbonanga a tutti voi!!! E me so spiegato!!!!” poi pubblica un video in cui urla un romanissimo “Daje Pippo” e la didascalia è dolcissima: “Mi sei sempre andato bene così amore mio!!!!!!!!”

Gli Eugenio in via di gioia vincono il premio della critica Mia Martini nella sezione nuove proposte. Quando lo scoprono non sono all’Ariston e scrivono sui loro canali “Aaaaa abbiamo vinto il premio della criticaaaaa Mia Martiniiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!”. Arrivano dopo poco a ritirarlo, sorridono e sono pieni di entusiasmo, si buttano tutti su Amadeus e lo abbracciano forte. Sulla loro entrata, il popolo del web si scioglie. E per ringraziare loro twittano “Grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie”. Diciamo che si è capito: sono felici!

Quando Tiziano Ferro torna sul palco a cantare tre dei suoi grandi successi, si risveglia l’adolescente che c’è in ogni spettatore twitter-dipendente. Si leggono commenti come “Stasera Tiziano ha tirato fuori l’artiglieria pesante” oppure “Sto piangendo da dieci minuti!”. C’è anche chi posta quattro immagini: un primo piano di Tiziano, uno di Riccardo Scamarcio, il libro Ho voglia di te di Federico Moccia, un lucchetto e poi scrive “Ti scatterò una foto starter pack”. A un certo punto però, proprio mentre i due ex litiganti – Tiziano e Fiorello – duettano e si scambiano un imprevisto bacio a stampo sulle labbra, i cinguettii si bloccano. Com’è possibile? La rete non gradisce questo canto a due voci? Tutt’altro: nel bel mezzo della serata si arriva a un Twitter down mondiale.

Non appena i pianeti si riallineano e le cose (e le connessioni!) si sono ristabilite, i commenti ironici si moltiplicano: “Cioè, Fiorello e Tiziano hanno mandato down Twitter in tutto il mondo… Una pace che è stato un armistizio in sostanza” oppure “Amadeus hai rotto twitter sei assurdo comunque”, “Ma che certezze ci rimangono se anche Twitter va in down?” e ancora “Non vogliono farci commentare, ci stanno togliendo i mezzi GOMBLODDO”. Qualcuno addirittura scrive: “PANICO PANICO STO DANDO DI MATTO: in pratica il testo della canzone di Rancore sono io durante il Twitter down mentre va in onda Sanremo”.

Il grande pubblico ha già scelto i suoi beniamini: Francesco Gabbani, I Pinguini Tattici Nucleari e Achille Lauro sono quelli che, più di altri, raccolgono consensi social e non è assurdo iniziare a pensare a un podio del genere. Ma, arrivati alla quarta puntata, i big in gara ricevono anche degli endorsement celebri: persino quei VIP che non lo avevano ancora fatto, si schierano apertamente. Proprio Lauro riceve su Instagram cuori neri – in onore alla mise della serata – dalla rossa Noemi, Giorgia invece – sempre su Instagram – applaude Levante. Massimiliano Varrese twitta “Tosca è un incanto ascoltarti… l’arte è poesia” e Marracash finalmente rompe il silenzio e, dopo l’esibizione della sua fidanzata Elodie, cinguetta “Che bomba”. Questo Tweet riceve centinaia di interazioni e, tra le varie risposte dei fan che lo definiscono l’uomo più fortunato del mondo e gli ricordano di tenersi stretta la sua bella, spunta quella di Daria Bignardi che si sbilancia sul tifo e scrive “@lassedio è per #Andromeda”.

Uno dei momenti più belli, che commuove il teatro e conquista la rete, è sicuramente quello dedicato a Vincenzo Mollica: una colonna portante del Festival e – più in generale – del giornalismo, che andrà in pensione il prossimo 29 febbraio. Ad omaggiarlo ci pensano i conduttori ma anche Stefania Sandrelli, Vasco Rossi e Roberto Benigni in un video-messaggio. Migliaia sono gli utenti che lo ringraziano per il lavoro che ha svolto nei confronti, e per amore, della musica. Su Instagram Che tempo che fa gli indirizza un applauso e spuntano addirittura tweet del profilo ufficiale di Rai1 che scrive “Ti vogliamo bene Vincenzo!” e Rai Radio2 che sceglie un “Grazie Vincenzo, sei la nostra rock star”. Emma Marrone dedica al giornalista un bellissimo messaggio che racchiude un po’ il pensiero di tutti: “Grazie @vincenzomollica per tutto l’amore! Per aver raccontato la musica con etica e rispetto verso ogni forma d’arte! Senza pregiudizio e senza giudizio, con tanta passione e tanta conoscenza! Ti voglio bene La tua Emmarè!

Ed è proprio Vincenzo Mollica a presentare uno degli ospiti della serata: Ghali. L’entrata è ad effetto: il ragazzo inciampa e cade dalle scale. In sala qualcuno urla per lo spavento e anche sul web – almeno all’inizio – ci cascano tutti. In realtà la gag è preparata e ad essere ruzzolato giù dalla scalinata è uno stuntman. C’era da aspettarselo, d’altronde proprio Ghali nel pomeriggio aveva twittato una sua foto con su scritto: “Me la sto facendo sotto. Spero di non cadere dalle scale stasera!”.

Ma il momento più seguito, twittato e commentato della serata – come è facile immaginare – è uno e uno soltato. È l’1:35 circa e i commentatori seriali si lamentano per i tempi lunghi e il sonno che sopraggiunge, ma a svegliarli ci pensa lui: Bugo, che abbandona il palco e si rifugia dietro le quinte. Non è subito chiaro a tutti che si tratta di un gesto di protesta nei confronti di Morgan che, durante l’esibizione, cambia il testo della canzone in gara e riempie il collega di insulti (nemmeno troppo velati!). Sul web è un boom di commenti! L’hashtag #Bugo raggiunge subito numeri strabilianti e, a puntata appena conclusa, risultano essere 34.200 i tweet che lo riguardano (saranno destinati ad aumentare nelle ore successive!).

Si leggono cose come “Bugo che se ne va come una Pamela Prati qualsiasi”, “Bugo grazie per questo trash, ti sei immolato per la patria e verrai per sempre ricordato”, “Questo è il regalo che meritavamo noi temerari svegli fino alle quattro di notte. Grazie a tutti”. Qualcuno cita la canzone della Lamborghini e twitta “Musica e Bugo scompare” e altri addirittura cinguettano “Maria de Filippi ci farebbe vedere anche i retroscena del litigio dietro le quinte“. E, a proposito di Maria, la puntualissima RTL ricrea il Meme Di Tina Cipollari che abbandona lo studio e al posto di “No Maria io esco” si legge “No Morgan io esco”. I Socialisti Gaudenti invece prendono atto dell’ennesima scissione e scrivono: “Italia Viva è nata così!”.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome