Oscar 2020, curiosità e pronostici in vista della lunga notte dei premi

0
Oscar

Mancano ormai poche ore alla Notte degli Oscar. La cerimonia la si potrà seguire in diretta su Sky e su Tv8.

Qualche curiosità. Tra i nove film in lizza per il premio principale, vi sono anche i vincitori dei due Festival più importanti del mondo: Parasite (ha vinto a Cannes) e Joker (ha vinto a Venezia). Un caso più unico che raro. Due dei nove film, inoltre, sono firmati da registi che nella vita formano una coppia: Greta Gerwig (Piccole donne) e Noah Baumbach (Storia di un matrimonio). Lotta in famiglia, dunque, anche se i due film non sembrano avere grandi speranze di vittoria.

Passiamo allora ai pronostici. Fra gli attori non dovrebbero esserci sorprese. In campo maschile i grandi favoriti sono Joaquin Phoenix (protagonista) e Brad Pitt (non protagonista); in campo femminile dovrebbero vincere Renée Zellweger (protagonista) e Laura Dern (non protagonista). Abbastanza scontato appare anche l’Oscar a Parasite come miglior film straniero. La pellicola sudcoreana potrebbe aggiudicarsi anche la statuina per la sceneggiatura originale.

Più incerta è la lotta per il miglior film: i favoriti sono 1917 di Sam Mendes e C’era una volta… a Hollywood di Quentin Tarantino, entrambi già premiati con i Golden Globe. Ovviamente i due autori sono i favoriti anche per l’Oscar per la miglior regia. Un gradino sotto mettiamo The Irishman, Joker e Parasite, mentre sarebbe una clamorosa sorpresa se vincesse uno fra Jojo Rabbit, Le Mans ’66 – La grande sfida, Piccole donne e Storia di un matrimonio.

Ricordiamo infine che a Lina Wertmuller (come anche a David Linch e Wes Studi) è stato assegnato l’Oscar onorario. Quest’anno sarà l’unica statuetta che arriverà in Italia. Per l’elenco completo delle candidature potete consultare il sito ufficiale del Premio Oscar.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Facebook Like social plugin abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Nato a Lavagna (GE) il 26 luglio 1970, nel giorno in cui si sposano Albano e Romina, dopo un diploma in ragioneria ed una laurea in economia e commercio, inizio una brillante (si fa per dire) carriera come assistente amministrativo nelle segreterie scolastiche della provincia di Genova e, contemporaneamente, divorato dalla passione del giornalismo, porto avanti una lunga collaborazione con l’emittente chiavarese Radio Aldebaran, iniziata nel 2000 e che prosegue tuttora. Per 15 anni ho collaborato anche con il quotidiano genovese Corriere Mercantile. Dal 2008 e fino alla sua chiusura ho curato il blog Atuttovasco.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome