Come tutti sanno, l’8 marzo è la giornata internazionale dei diritti della donna, meglio nota come festa della donna. Fu istituita nel 1908 negli Stati Uniti (anche se in realtà la prima volta fu celebrata il 28 febbraio 1909) per ricordare le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne, ma anche le discriminazioni e le violenze cui sono vittime in molte parti del mondo. In Italia la festa fu “importata” nel 1946, e vide la comparsa del suo simbolo, la mimosa, che fiorisce proprio in questo periodo.
Purtroppo quest’anno non sarà un 8 marzo come gli altri. Per l’emergenza coronavirus sono stati aboliti cortei e ritrovi. Non si svolgerà nemmeno l’ormai abituale incontro al Quirinale. Ma proprio per questo dobbiamo fare un piccolo sforzo tutti insieme per rispettare quella che si è soliti definire “l’altra metà del cielo”. E non limitiamoci a festeggiarle regalando il classico mazzo di mimose, ma mostrando rispetto vero.
Se me lo permettete, voglio citare un altro simbolo non meno importante delle mimose: il manifesto “We can do it” creato dal movimento delle donne salariate che lavoravano durante la seconda Guerra Mondiale. Col passare degli anni quel poster è diventato un’autentica icona femminista e ormai lo si trova riprodotto ovunque. Per l’occasione lo uso anch’io. Ovviamente è un omaggio, perché penso davvero che “potete farlo anche voi”. Spesso magari anche meglio di noi…
Ed ora ecco la playlist stilata per l’occasione: ci sono 50 canzoni sul variegato universo femminile: la metà sono italiane, l’altra metà di cantanti internazionali. Clicca sul titolo della tua preferita e ascoltala.
Gesù Cristo sono io di Levante
Fatti bella per te di Paola Turci
La borsa di una donna di Noemi
Quello che le donne non dicono di Fiorella Mannoia
L’amore è femmina di Nina Zilli
Il talento delle donne di Ivano Fossati
La canzone di Marinella di Mina
Alice di Francesco De Gregori Ft. Ligabue
La faccia delle donne di Gaetano Curreri con Vasco Rossi
Agnese dolce Agnese di Ivan Graziani
Siamo donne di Sabrina Salerno & Jo Squillo
Le ragazze fanno grandi sogni di Edoardo Bennato
Margherita di Riccardo Cocciante
La forza delle donne di Gigi D’Alessio
Le donne di Modena di Francesco Baccini
La tua bellezza di Francesco Renga
Sono una donna non sono una santa di Rosanna Fratello
Una donna per amico di Lucio Battisti
Just like a woman di Bob Dylan
Girls just want to have fun di Cyndi Lauper
Candle in the wind di Elton John
She’s the one di Robbie Williams
She’s always a woman di Billy Joel
Msr. Robinson di Simon & Garfunkel
Honky tonk women dei Rolling Stones
Julia dei Beatles
California girls dei Beach Boys
Bette Davis eyes di Kim Carnes