Alessandro Zannier aka Ottodix è un artista poliedrico che da circa un ventennio si muove con disinvoltura tra musica, arti visive e letteratura. A distanza di tre anni dal suo ultimo lavoro discografico Micromega del 2017, l’artista trevigiano torna sulle scene con il suo settimo concept album dal titolo Entanglement, pubblicato da Discipline Records e coprodotto artisticamente dal fidato Flavio Ferri (Delta V).
Se il precedente Micromega rappresentava un viaggio dalle micro particelle ai sistemi di universi attraverso canzoni ispirate alla fisica, all’astronomia e alla filosofia (il progetto è tuttora in scena nei teatri e nei luoghi d’arte), con Entanglement si intraprende un viaggio alla Jules Verne intorno al pianeta Terra, ai suoi mari e ai suoi continenti alla ricerca di quelle connessioni (o meglio “intrecci”… entanglement, appunto) spesso invisibili che legano uomini, animali e cose.
Il titolo dell’album si rifà dunque al fenomeno dell’entanglement quantistico (correlazione quantistica) che mette in relazione fra loro — praticamente in contemporanea — eventi distanti migliaia di chilometri, opponendosi quindi al principio fisico della località dei sistemi secondo cui oggetti distanti non possano influenzarsi tra loro in tempo zero. Esiste una rete che ci connette tutti e che mette in relazione le cose egli avvenimenti. Il mondo, mai come oggi, è un intreccio fitto di relazioni, connessioni e rotte. La vita si sposta, i semi, le piante, gli animali e l’uomo migrano da sempre e gli eventi sono tutti in stretta correlazione.
Ottodix parte in viaggio alla scoperta di questi fili invisibili, attraversando mari e continenti, toccando anche le isole remote e quelle artificiali come l’isola nel Pacifico creata dai nostri rifiuti (il singolo di lancio Pacific Trash Vortex) e con Entanglement ci informa dunque che il nostro mondo è connesso, anzi iperconnesso: non solo dal punto di vista della meccanica quantistica, ma in senso molto più ampio, con connessioni tra persone, gruppi sociali, azioni, movimenti. Non possiamo pensare che ciò che accade nella strada sotto casa sia del tutto indipendente da ciò che si manifesta agli antipodi del mondo. Un tema scottante, questo, soprattutto per quanto riguarda le problematiche ecologiche e il riscaldamento globale.
Entanglement è dunque un album che ci riguarda individualmente da vicino. Ci ricorda che la storia globale è una sovrapposizione di storie individuali che si intersecano vertiginosamente creando ciò che vediamo; una cosa che è, in ultima analisi, ciò che siamo.
Entanglement Live Show
Le 9 canzoni e i 5 intermezzi strumentali presenti nel disco, saranno riproposti integralmente nel nuovo live-show di Ottodix che si affiancherà al Micromega show ancora in atto. Oltre al live concert (in formazione band + archi ed elettronica), sono previste installazioni, visual, proiezioni su sfera, letture e registrazioni di impressionanti riflessioni in merito prese da varie epoche. Il tour di Entanglement toccherà anche alcune delle isole remote del pianeta.
Prevista inoltre la realizzazione di una performance di improvvisazione a distanza: un trasposizione in musica del concept delle interconnessioni.
TRACKLIST
- Permafrost
- Europhonia
- Mesopotamia
- Gengis Khan
- Sub Pacifica
- Pacific Trash Vortex
- Columbus Day
- Sub Atlantica
- Isole remote
- Africa by Night
- Sub Indiana
- Maori
- Antartica
- Entanglement