Il tour di Paul McCartney è cancellato

0

La notizia era nell’aria da diverso tempo, ma ora è arrivata l’ufficialità: il tour estivo di Paul McCartney è stato annullato.

«A causa dell’attuale situazione globale – si legge sul sito ufficiale – Paul e il suo team sono stati costretti a cancellare le prossime date del tour europeo. Dati gli impegni di lavoro attuali e futuri, non è stato possibile trovare date alternative».

«Io e la band siamo molto dispiaciuti che non potremmo essere con voi – è il commento di Paul – ma questi sono tempi senza precedenti e il benessere e la sicurezza di tutti sono la priorità».

Tra i fan italiani questo ha generato parecchio malumore non soltanto a causa dell’annullamento del tour, ma anche perché non è chiaro se riusciranno ad ottenere il rimborso di quanto hanno speso per acquistare i biglietti.

Infatti sul sito internet di Paul McCartney è possibile informarsi per la restituzione di quanto pagato per i biglietti per tutte le date del tour, ad eccezione dell’Italia. Il gioco è molto semplice: l’attuale DPCM prevede che tutti i concerti siano cancellati fino al 17 maggio. Questo significa che lo Stato Italiano non ha annullato il concerto, ma è stata una scelta dell’artista (e dell’agenzia che lo segue). L’agenzia italiana di McCartney (D’Alessandro&Galli) però scrive che «I biglietti saranno oggetto di rimborso secondo le vigenti normative di legge , a partire dalla disposizione di annullamento dell’evento da parte dell’autorità competente». Questo sembra essere (con il beneficio del dubbio), un giochino per tutelarsi e non dover rimborsare i biglietti, attendendo una decisione del Governo, e di dover semplicemente dare un voucher.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Facebook Like social plugin abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Di origini torinesi, ma trapiantato ormai da diversi anni in quella magnifica terra che ha dato i natali ai più grandi musicisti italiani, l'Emilia. Idealista e sognatore per natura, con una spiccata sindrome di Peter Pan e con un grande amore che spazia dal Brit rock passando per quello a stelle e strisce, fino ai grandi interpreti italiani. Il tutto condito da una passione pura, vera e intensa per la musica dal vivo.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome