Prende il via domani la XXI edizione di Tra ville e giardini, itinerario di musica e teatro nelle ville e nelle piazze del Polesine. La rassegna è promossa e sostenuta dalla Provincia di Rovigo e co-finanziata dalla Regione Veneto. L’organizzazione è invece curata da Ente Rovigo Festival, mentre il direttore artistico è Claudio Ronda.
Compresa l’anteprima di domani, gli appuntamenti in cartellone sono tredici. La manifestazione quest’anno ha rischiato di saltare per vie delle nuove regole anti assembramento. Alla fine però, pur con qualche difficoltà, si è deciso di andare avanti, anche se la programmazione è partita un po’ in ritardo ed il programma è stato in parte ridotto. Gli spettacoli saranno tutti all’aperto ed i posti verranno assegnati su prenotazione.
Questo il calendario completo:
26 luglio, Villa Badoer, Fratta Polesine, Anteprima Tra ville e giardini XXI, con D&M Trio e Bamboo
30 luglio, Area Censer, Rovigo, Alex Britti Tour 2020
2 agosto, Piazza della Libertà, Castelmassa, Salvador Sobral
4 agosto, Piazza Cavour, Adria, Maria Antonietta “Solo show”
6 agosto, Chiesa del traghetto, S. Maria in Punta- Ariano nel Polesine, Mario Tozzi & Enzo Favata “Mediterraneo le radici di un mito”
8 agosto, Giardino dell’Abate, Badia Polesine, Ylian Cañizares “Resilience trio” feat Childo Tomas & Inor Sotolongo
12 agosto, Piazza ss Giovan Battista e Rocco conf., Bobo Rondelli “Giù la maschera”
14 agosto, Villa Le Procurative, Anna Maria Barbera “Metti una sera Sconsy #nonmelocredevo”
18 agosto, Tenuta Restelli, Boccasette-Porto Tolle, Teresa De Sio “Puro desiderio”
19 agosto, Arena Don Arrigo Ragazzi, Ceneselli, Antonio Sorgentone ad his band
20 agosto, Area R. Pennacchioni, Melara, Calibro 35 “Momentum tour”
23 agosto, Palazzo Rosso, Polesella, Samuel “Golfo mistico Live Tour 2020”
25 agosto, Giardino storico di Ca’ Dolfin-Marchiori, Sergio Cammariere Trio