Continua il tour estivo di Francesco Gabbani, che questa volta ha fatto tappa nella città di Alba, dove lo staff di Collisioni con il patrocinio del sopracitato Comune, ha organizzato il festival GRAZIE, ovvero un’edizione speciale di Collisioni dedicata a tutti coloro che hanno lavorato in prima linea nei mesi più bui del Covid-19 e nello specifico medici, infermieri, Oss, ma anche cassieri, forze dell’ordine, camionisti e tutti quei lavoratori che si sono spesi ben oltre i limiti del proprio dovere.

Cinque serate per dire GRAZIE a tutte quelle persone che non si sono mai fermate durante il lockdown e che ora meritano un ringraziamento. A partire dal 7 agosto, a turno sul palco di Piazza Cagnasso ad Alba, si sono esibiti e si esibiranno artisti noti che hanno deciso di sposare questa lodevole iniziativa; il tutto infatti è iniziato venerdì con lo spettacolo di Arturo Brachetti ed è proseguito sabato sera in compagnia di J-Ax; protagonista invece delle terza serata è stato Francesco Gabbani e il tutto ancora continuerà mercoledì sera con Manu Chao e si concluderà il 18 agosto con l’esibizione di Gino Paolo e Danilo Rea.
Ciascun live è anticipato da alcuni racconti di lavoratori che si sono resi disponibili a portare sul palco le proprie testimonianze, raccontando a tutti i presenti il loro vissuto durante i mesi più drammatici dell’epidemia.
Ieri sera, come anticipato, a regalare il proprio talento ai tanti presenti, rigorosamente distanziati e in sicurezza, è stato Francesco Gabbani, il quale ha portato in scena il suo Inedito Acustico, ovvero la sua performance innovativa che è per metà un concerto e per metà il racconto del suo percorso artistico, passando attraverso il dialogo tra se stesso e la voce della sua coscienza. La narrazione parla della carriera dell’amico Fritz, dei suoi esordi con i Trikobalto, delle sue partecipazioni a Sanremo e di tutte le canzoni che lo hanno reso celebre.

Come è consuetudine di Collisioni, lo spettacolo è stato anticipato da una prima intervista a Francesco da parte di Ernesto Assante e successivamente è stato dato spazio ad un giovane cantautore romano, Mox, il quale ha scaldato i presenti con alcuni suoi brani.
Calorosa è stata l’accoglienza del pubblico che ha molto apprezzato l’iniziativa di Collisioni e soprattutto lo spettacolo di Francesco che questa volta si è messo in gioco mettendo in luce anche le sue doti teatrali.
Ad accompagnare Francesco in questa nuova avventura la sua affiatata band: Filippo Gabbani (batteria), Lorenzo Bertelloni (tastiere), Giacomo Spagnoli (basso) e Davide Cipollini (chitarra).
Di seguito, la fotogallery della serata: