In anteprima nazionale Spettakolo! presenta oggi il nuovo video dei Capitolo21, band nata a Firenze nel 2015 da un’idea di Marcello Stride e Mattia Maccioni. La canzone si intitola Campari e le sonorità spaziano dal pop al rock, con una spruzzata di rap. Da qualche giorno è disponibile nei digital store e sarà in rotazione radiofonica a partire da venerdì prossimo.
Così la giovane band spiega il brano: «Da sempre abbiamo cercato di dare vita a canzoni che ci rappresentassero. La nostra anima rock esiste da quando siamo piccoli, il resto è venuto con gli anni: le sonorità pop, le influenze dell’indie, il rap, la dance. Campari non è altro che il risultato di questa ricerca e ne siamo veramente fieri. È stato un lavoro tosto e complicato ma siamo molto felici del risultato ottenuto. Non vediamo l’ora di conoscere i pareri della gente e magari di poterci incontrare tutti ad un bel live».
In cinque anni i Capitolo21 ne hanno fatta di strada. Il loro primo EP si intitolava Sognatori e fu prodotto da Fabrizio Simoncioni. In seguito hanno partecipato all’album tributo del trentennale di Prigionieri, storico disco dei Litfiba, rivisitando Santiago. Nell’occasione, l’invito a partecipare al progetto arrivò direttamente da Ghigo Renzulli. Nel 2018 sono stati finalisti del contest Sanremo Rock ed hanno vinto il Festival Estivo con il brano Una notte come tante.
Ed ora tornano in pista con Campari. La regia del video è di Tommaso Puccioni ed Elia Pepe: «È completamente incentrato sul no-sense – spiegano i ragazzi della band – È stato divertente girare questo video perché probabilmente per la prima volta in assoluto abbiamo dovuto recitare per qualcosa di più impegnativo rispetto magari a dei playback. In più il rapporto che abbiamo sia con Tommaso che con Elia ormai va oltre il lavoro, siamo amici e questo ci permette di lavorare veramente bene».
Il video di Campari:
Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!
Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.