Dopo una stagione estiva caratterizzata dalla promozione del singolo-tormentone Una voglia assurda, J-Ax sorprende il proprio pubblico proponendosi in una veste inedita. Attraverso modalità assolutamente unconventional, Alessandro Aleotti lancia infatti Uncool and Proud, album dalle sonorità punk-rock autoprodotto e non in commercio.
L’annuncio del nuovo album arriva attraverso il profilo Instagram dell’artista, con un video irriverente in cui quattro diversi J-Ax, che rappresentano le varie sfaccettature artistiche e personali del cantante, si incontrano in uno studio di registrazione e discutono finché uno di loro, con il volto coperto, una t-shirt dei Ramones e rimasto fino a quel momento silente, decide di prevalere e spara agli altri tre. Il messaggio di Ax è chiaro: è arrivato il momento di mettere da parte (almeno temporaneamente) il mainstream e dedicarsi a un genere più ribelle e dissacrante, a brani provocatori nati dal puro piacere di comporre, liberi dalle convenzioni del mercato discografico. Il disco Uncool and Proud, infatti, non sarà in vendita, non sarà disponibile su supporto fisico o piattaforme streaming e non sarà promosso su radio e TV, ma circolerà esclusivamente attraverso il passaparola. Un’operazione singolare, quasi “sentimentale”, come dichiarato dallo stesso J-Ax nel post Instagram che accompagna il video:
“Ho deciso che manderò un link per scaricarlo a persone speciali che stimo e amo. Tutti quelli che lo ricevono potranno a loro volta girare quel link a chiunque riterranno opportuno”.
Scritto durante il periodo del lockdown e composto da dieci tracce, Uncool and Proud vede la collaborazione di Marco Arata, in arte Mark The Hammer (chitarrista di Ax dal 2015), che suona chitarra, basso e batteria in tutti i brani. Insieme a J-Ax nasce così la band J-Axonville, nome che firma l’album.