FreeBuds Pro: the sound of silence

I primi auricolari con cancellazione intelligente e dinamica del rumore

0

Arrivano in Italia i nuovi prodotti presentati in occasione della Huawei Developer Conference 2020: le cuffie Huawei FreeBuds Pro, lo smartwatch Watch Fit, Huawei FreeLace Pro, Huawei Watch 2 Pro e Huawei MateBook 14 AMD. Sono tutti concepiti nel segno della “Seamless Life Experience” ovvero tecnologia alla portata di tutti che supporta gli utenti in ogni momento della vita quotidiana: dal lavoro, allo sport, allo svago. Grazie alla “Seamless Life Experience”, gli utenti possono connettere i dispositivi tra loro con estrema facilità in un ecosistema che diventa sempre più ricco.Tra le tante novita ci hanno particolarmente colpito i Freebuds Pro, i nuovi auricolari True Wireless Stereo (TWS) top di gamma. Sono i primi auricolari con cancellazione intelligente e dinamica del rumore e sono caratterizzati da un insolito design in-ear con tre diverse misure di tappi in silicone. I Pro danno il massimo quando si attiva la funzione di rilevamento della vestibilità ,  disponibile nell’app Huawei AI Life  che consente di trovare la posizione perfetta per l’ascolto. Altro plus è lo stelo quadrato che nasconde tutti i componenti tecnici necessari per ridurre al minimo il rumore esterno e non solo. Con la loro delicata struttura antivento, Huawei FreeBuds Pro “zittiscono” anche il fischio causato dall’attrito dell’aria. Scompaiono qundi anche i rumori esterni quando si cammina, si corre o si va in bicicletta. Merito della doppia antenna intelligente (primi auricolari al mondo) che garantisce una copertura a 360° e dei doppi microfoni posizionati all’interno e all’esterno degli auricolari che identificano rapidamente l’ambiente circostante e consentono di passare automaticamente da una modalità di cancellazione del rumore all’altra.


Huawei FreeBuds Pro sono disponibili nelle colorazioni Carbon Black, Ceramic White e Sliver Frost ad un prezzo al pubblico consigliato di 179,00€.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Facebook Like social plugin abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Sono nato a Milano. Negli anni 80, laureato in filosofia, ho iniziato come copywriter all’Ufficio Pubblicità  di Rizzoli Libri.  Negli anni 90 ho collaborato con l’Europeo  - novità tecnologiche - e successivamente con Brava Casa, Anna, Milleidee e Max. All’inizio del nuovo secolo, addetto stampa alla start up che ha creato RCS WEB, ho continuato  a scrivere su Max,  con contributi al mitico spin off tecnologico Max 2.0 ora da collezionisti. Collaborazione proseguita in Gazzetta dello Sport.it.  Dal 2009 al 2012 ho scritto anche sul  mensile filosofico scientifico KOS. Il mio avatar l’ha  scelto mia figlia Irene, con la quale condivido l’idolatria per Bob Dylan, ma che non sopporta la mia passione per le opere di Mozart.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome