Classe 1995, nata a Lucca ma romana d’adozione, Adelasia ha da qualche giorno pubblicato 2021, il suo primo album. Indie-pop ed influenze elettroniche sono la cifra stilistica musicale delle nove tracce, mentre i testi raccontano la storia di una ragazza che vive il passaggio dall’adolescenza all’età adulta. Pietro Paroletti ha curato la produzione, mentre Adelasia (è il suo vero nome, il cognome è Lazzari) ha scritto testi e musiche. L’abbiamo intervistata.
È da poco uscito 2021, il tuo primo album. Ci racconti la genesi del disco?
Un anno e mezzo fa, dopo l’incontro con Sbaglio Dischi, ho cominciato a lavorare alle prime due canzoni (Aliena e Umido) con Pietro Foglietti, mentre nel frattempo ne stavo scrivendo altre. Aliena e Umido sono andate bene, quindi ero molto motivata e ho deciso di fare le cose sul serio cominciando a pensare ad un disco. Ho cambiato produttore e con Pietro Paroletti abbiamo lavorato due mesi per registrare tutti i pezzi. L’album sarebbe dovuto uscire ad aprile, ma causa Covid-19 abbiamo ritardato.
Perché il titolo 2021?
È il numero di civico della casa in cui ho vissuto fino ai diciotto anni, volevo chiamare cosi il disco come a simboleggiare che con questo disco mi lascio alle spalle la me del passato, quella del civico 2021, per godermi la me del futuro, la me dell’anno 2021.
C’è un filo che lega le canzoni del disco?
Non proprio, sono storie che raccontano una crescita, una evoluzione, sono i racconti della mia vita, forse il legante di tutte sono io.
Indie-pop è una definizione che ti piace?
Sì, perché no.
Quando è nato il tuo amore per la musica?
Mi è sempre piaciuta molto, ho sempre ascoltato una marea di musica, tantissima radio, amavo cantare, ma in questi ultimi 6 anni ho cominciato a capirne di più e quindi ad amarla in modo più maturo.
Con chi faresti il duetto musicale dei tuoi sogni?
Bon Iver o Alt-J.
Hai nuove canzoni nel cassetto?
Ho scritto nuove cose ma non sono soddisfatta. Ora però ho il tempo per dedicarmi a scrivere nuove cose e a migliorare quelle che ho scritto.
Ti vedremo dal vivo prossimamente?
Si se tutto va bene sì: incrociamo le dita
Acqua:
Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!
Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.