Credo che tutti i musicisti vorrebbero essere ricordati per la loro musica. Sicuramente Stefano D’Orazio non faceva eccezione. Anche in queste ore di profondo sconforto quasi tutti ricordano che è stato un grande batterista, qualcuno aggiunge che suonava anche il flauto, ma pochi ricordano quella che era una delle sue attività predilette: scrivere canzoni, in particolare testi. Che quasi mai erano banali. Anche quando raccontava storie non sue, Stefano aveva la capacità di immedesimarsi totalmente nell’animo di chi gliele raccontava, e le restituiva intrise di pura emozione. È successo quasi fino all’ultimo: come non citare la straordinaria Rinascerò, rinascerai, scritta lo scorso marzo su musica di Roby Facchinetti.
Aveva raccontato Stefano D’Orazio: «Qualche giorno fa Roby mi ha chiamato con la voce rotta dal pianto, tra un respiro e un silenzio mi ha raccontato della straziante visione alla quale aveva appena assistito… mezz’ora dopo stavo già cercando le parole più adatte a vestire la sua musica, parole di dolore, di fiducia, di riscatto. Bergamo è la mia seconda città, una città che mi ha adottato, mi ha accolto e dove ho trascorso i miei migliori anni di lavoro. Rinascerò, rinascerai vuole essere un semplice modo per fare anche noi la nostra piccola parte: questo noi sappiamo fare, la Musica, per un inno al futuro di una città ferita che “quando tutto sarà finito, tornerà a riveder le stelle” ».
Oltre a diverse decine di canzoni scritte per i Pooh e ad altre incluse dai singoli componenti del gruppo nei rispettivi album solisti, Stefano è coautore anche degli 11 brani dell’album d’esordio di Alice, La mia poca grande età (1975) ed altri 3 inclusi nel secondo, Cosa resta… un fiore (1978). Inoltre ha scritto canzoni per Roberta Voltolini e Lena Biolcati, alla quale fu legato sentimentalmente per un lungo periodo.
Ma la cosa che più lo intrigava, almeno negli ultimi anni, erano i musical. Oltre al celebre Pinocchio, scritto e prodotto assieme agli altri Pooh, ha scritto tutti i testi di Aladin (su musiche di Battaglia, Canzian e Facchinetti), W Zorro (in questo caso le musiche sono del solo Facchinetti), Cercasi Cenerentola (musiche di Stefano Cenci) e della versione italiana di Mamma mia.
Qui di seguito, in ordine alfabetico, ci sono tutte le canzoni che ha scritto per i Pooh o per i singoli album dei vari componenti del gruppo. Sono citati gli autori, l’album in cui è stato inserito il brano e l’anno di pubblicazione.
A cent’anni non si sbaglia più (Canzian-D’Orazio, da Musicadentro, 1994)
Amori e dintorni (Canzian-D’Orazio, da Giorni infiniti, 1986)
Aria di mezzanotte (Facchinetti-Canzian-D’orazio, da Stop, 1980)
Arianna (Facchinetti-D’Orazio, dal’album di Roby Facchinetti Inseguendo la mia vita, 2017)
Brava la vita (Facchinetti-D’Orazio, singolo, 1997)
Buona fortuna (Facchinetti-D’Orazio, dall’album Buona Fortuna, 1981)
Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!
Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.
Buona fortuna e buon viaggio (Battaglia-D’Orazio, da Cento di queste vite, 2000)
Buonanotte ai suonatori (D’Orazio-Battaglia-Canzian-Facchinetti, singolo, 1995)
Buongiorno (Canzian-D’Orazio, dal musical Pinocchio, 2003)
C’è bisogno di un piccolo aiuto (Fachinetti-D’Orazion, da Amici per sempre, 1996)
Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!
Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.
Canzoni per mestiere (Canzian-D’Orazio, dall’album solista di Red Canzian Io e Red, 1986)
Capita quando capita (Canzian-D’Orazio, da Ascolta, 2004)
Cercando di te (Canzian-D’Orazio, da Amici per sempre, 1996)
Che ne fai di te (Battaglia-D’Orazio, da Rotolando respirando, 1977)
Che tempi bui (Battaglia-D’Orazio, da Pinocchio, 2002)
Che vuoi che sia (Facchinetti-D’Orazio, da Oasi, 1988)
Cosa sarà di noi (Facchinetti-D’Orazio, da Ascolta, 2004)
Così ti vorrei (Facchinetti-D’Orazio, da Viva, 1979)
Cuore azzurro (Facchinetti-Negrini-D’Orazio-Battaglia-Canzian, singolo, 2006)
Da così a così (Canzian-D’Orazio, dal musica Pinocchio, 2003)
Dimmi di sì (Facchinetti-D’Orazio, da Un posto felice, 1999)
Din din din (Facchinetti-D’Orazio, dal primo album solista di Roby Facchinetti, 1984)
Dove sono gli altri tre (Canzian-D’Orazio, da Ascolta, 2004)
E arrivi tu (Battaglia-D’Orazio, singolo, 2002)
E non serve che sia Natale (Facchinetti-D’Orazio, da Musicadentro, 1994)
È soltanto amore (Facchinetti-Canzian-Battaglia-Negrini-D’Orazio, dal musical Pinocchio, 2003)
Eleonora mia madre (Facchinetti-D’Orazio, da Un po’ del nostro tempo migliore, 1974)
Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!
Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.
Eravamo ragazzi (Facchinetti-D’Orazio, da Un posto felice, 1999)
Fammi volare (Facchinetti-D’Orazio, da Inseguendo la mia musica, album di Roby Facchinetti, 2020)
Fare, Sfare, Dire Indovinare (Facchinetti-Battaglia-D’Orazio, da Poohlover, 1976)
Gatto & Volpe Spa (Canzian-D’Orazio, da Pinocchio, 2002)
Goodbye (Facchinetti-D’Orazio, da Giorni infiniti, 1986)
Il grillo parlante (Battaglia-D’Orazio, dal musical Pinocchio, 2003)
Il paese dei balocchi (Facchinetti-D’Orazio, da Pinocchio, 2002)
Innamorati sempre, innamorati mai (Facchinetti-D’Orazio, da Amici per sempre, 1996)
Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!
Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.
Io e te (Canzian-D’Orazio, da Ascolta, 2004)
Io sto con te (Battaglia-D’Orazio, da Il colore dei pensieri, 1987)
Io ti aspetterò (Canzian-D’Orazio, da Un posto felice, 1999)
Io ti vorrei di più (Canzian-D’Orazio, da Cento di queste vite, 2000)
Inseguendo la mia vita (Facchinetti-D’Orazio, dal’album di Roby Facchinetti Inseguendo la mia vita, 2017)
Invisibili (Facchinetti-D’Orazio, da Inseguendo la mia musica, album di Roby Facchinetti, 2020)
L’altra faccia dell’amore (Canzian-D’Orazio, da Cento di queste vite, 2000)
La donna del mio amico (Facchinetti-D’Orazio, da Amici per sempre, 1996)
Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!
Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.
La donna di cuori (Battaglia-D’Orazio, da Ascolta, 2004)
La donna infinita (Facchinetti-D’Orazio, da Il cielo è blu sopra le nuvole, 1992)
La leggenda di Mautoa (Facchinetti-D’Orazio, da Boomerang, 1978)
La ragazza con gli occhi di sole (Battaglia-D’Orazio, da Oasi, 1988)
Lascia che sia (Facchinetti-D’Orazio, da Buona fortuna, 1981)
Lettera da Berlino Est (Facchinetti-Canzian-D’Orazio, da Tropico del nord, 1983)
L’ultima parola (Facchinetti-D’Orazio, da Inseguendo la mia musica, album di Roby Facchinetti, 2020)
Mi manchi (Facchinetti-D’Orazio, da Un posto felice, 1999)
Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!
Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.
Napoli per noi (Canzian-D’Orazio, da Uomini soli, 1990)
Non dimenticarti di me (Facchinetti-D’Orazio, da Cento di queste vite, 2000)
Non lasciarmi mai più (Facchinetti-D’Orazio, singolo, 1997)
Non solo musica (Facchinetti-D’Orazio, da Uomini soli, 1990)
Numero uno (Facchinetti-D’Orazio, da …Stop, 1980)
Per noi che partiamo (Facchinetti-D’Orazio, da Asia non Asia, 1985)
Peter Jr. (Battaglia-D’Orazio, da Forse ancora poesia, 1975)
Pronto, buongiorno, è la sveglia… (Facchinetti-D’Orazio, da Boomerang, 1978)
Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!
Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.
Quando lui ti chiederà di me (Battaglia-D’Orazio, da Un posto felice, 1999)
Ready Get Up and Good Morning (Facchinetti-D’Orazio-Randazzo, da Hurricane, 1980)
Rinascerò, rinascerai (Facchinetti-D’Orazio, da Inseguendo la mia musica, album di Roby Facchinetti, 2020)
Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!
Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.
Rubiamo un’isola (Facchinetti-D’Orazio, da Viva, 1979)
Sballo (Facchinetti-D’Orazio, dal musical Pinocchio, 2003)
Se c’è un posto nel tuo cuore (Canzian-D’Orazio, da Asia non Asia, 1985)
Senza musica e senza parole (Battaglia-D’Orazio, da Musicadentro, 1994)
Siamo ancora sulla strada (Facchinetti-D’Orazio, da Il colore dei pensieri, 1987)
Stai con me (Canzian-D’Orazio, da Cento di queste vite, 2000)
Stella del sud (Canzian-D’Orazio, da Aloha, 1984)
Storia di una lacrima (Facchinetti-D’Orazio, da Poohlover, 1976)
Stare senza di te (Canzian-D’Orazio, da Il cielo è blu sopra le nuvole, 1992)
Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!
Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.
Ti sposerò domani (Facchinetti-D’Orazio, da cento di queste vite, 2000)
Tropico del nord (Facchinetti-D’Orazio, da Tropico del nord, 1983)
Tutti in piazza (Canzian-D’Orazio, dal musical Pinocchio, 2003)
Un vero amico (Battaglia-D’Orazio, da Pinocchio, 2002)
Vita (Battaglia-D’Orazio, da Pinocchio, 2002)
Vivi (Facchinetti-D’Orazio, da Ascolta, 2004)
Voglio andare via (Canzian-D’Orazio, da Pinocchio, 2002)
Your Love (Battaglia-D’Orazio-Randazzo, da Hurricane, 1980)
50 primavere (Battaglia-D’Orazio, da Il cielo è blu sopra le nuovole, 1992)
Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!
Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.
335 la posta del cuore (Battaglia-D’Orazio, da Ascolta, 2004)
20.000 leghe sopra i cieli (Battaglia-D’Orazio, da Un posto felice, 1999)