Mercoledì 18 novembre alle ore 21,15 su Sky Arte (canale 120 e 400 di Sky) inizia la nuova stagione di 33 giri – Italian Masters, una bellissima serie ideata da Stefano Senardi e scritta dall’autore Edoardo Rossi. La partenza è col botto: sarà infatti analizzato Su e giù da un palco di Ligabue, l’album dal vivo più venduto di sempre in Italia.
Come noto, nel corso del programma viene esaminato in modo molto dettagliato un album. Il risultato è un ascolto approfondito, spesso con la rivelazione di aneddoti davvero gustosi, di brani che sono entrasti di diritto nell’immaginario dei fan.
Girata nello studio Esagono di Reggio Emilia, dove Su e giù da un palco fu mixato nel 1997, la puntata ne scandaglia i contenuti grazie ai racconti dello stesso Ligabue, del fonico Maurizio Biancani, del produttore Fabrizio Barbacci, dei componenti de La Banda (Robby Pellati alla batteria e Rigo Righetti al basso accennano le parti musicali con le quali hanno reso incandescente la sezione ritmica; Mel Previte e Federico Poggipollini invece mostrano gli intrecci e gli arrangiamenti chitarristici) e dello scrittore Massimo Poggini, autore del best seller Liga. La biografia (ristampato recentemente con l’aggiunta di contenuti inediti).
A seguire, alle ore 22,10, andrà in onda la seconda puntata di 33 giri – Italian Masters, dedicata all’album T.R.E. – Tabula rasa elettrificata dei CSI – Consorzio Suonatori Indipendenti, il primo disco di musica “alternativa” italiana a raggiungere la vetta della classifica nel nostro paese.
Complessivamente le puntate previste sono otto. Questa la programmazione:
- Su e giù da un palco di Luciano Ligabue – mercoledì 18 novembre alle 21.15
- Tabula rasa elettrificata dei CSI – mercoledì 18 novembre alle 22.10
- Il sole nella pioggia di Alice – mercoledì 25 novembre alle 21.15
- Burattino senza fili di Edoardo Bennato – mercoledì 2 dicembre alle 21.15
- Lucio Battisti, la batteria, il contrabbaso, eccetera di Lucio Battisti – mercoledì 9 dicembre alle 21.15
- Stato di necessità di Carmen Consoli – mercoledì 16 dicembre alle 22.15
- Duemilatrecentouno parole di Ornella Vanoni – mercoledì 23 dicembre alle 21.15
- Nero a metà di Pino Daniele – mercoledì 30 dicembre alle 21.15