“Orablu”: il pop raffinato di Cance per un esordio che sorprende

0
Cance

Esce oggi su tutte le piattaforme digitali Orablu, il primo EP di Cance. Lei, Giulia Cancedda all’anagrafe, è una cantautrice ligure che, dopo essersi diplomata in canto jazz nel 2016, ha lasciato l’Italia e per due anni si è trasferita a Londra. Nella capitale del Regno Unito ha conquistato un posto tra i finalisti di GIGS, la più grande competizione di artisti di strada che si tiene ogni anno in Inghilterra. Tornata in Italia ha pubblicato Conosci?, il suo primo singolo, grazie al quale ha vinto il premio “La musica può”, assegnato al primo classificato under 35 del Premio Musica contro le mafie. Quest’anno con Sakura, il suo secondo singolo, è stata invece finalista al Premio Lunezia.

Ora, per Cance, è arrivato il momento del grande salto. Nell’EP Orablu, oltre alla già citata Sakura, è presente anche Pezzi di parole, singolo uscito lo scorso 20 novembre. Si tratta di una canzone intima e riflessiva il cui video, di chiaro stampo cinematografico, girato da Marco Mancini, racconta una storia di vita in maniera simbolica ed emozionante, attraverso due personaggi: l’artista e il pescatore. Il video è stato girato fra Sestri Levante e Lavagna, due perle del Golfo del Tigullio, in provincia di Genova. Le altre due canzoni dell’EP sono Altro tempo e Interessi.

Cance

Cance è autrice di tutte le musiche, mentre ai testi hanno collaborato Matteo Mugnai (Pezzi di parole e Altro tempo) e Lorenzo Santangelo (Sakura). L’universo musicale di Cance si muove tra il pop e l’R&B. Un pop “maturo”, a dispetto della giovane età dell’artista, con testi che mostrano una poetica già compiuta e arrangiamenti raffinati. Il titolo scelto, Orablu, contiene un riferimento al fenomeno cromatico che avviene quando il sole si trova al di sotto dell’orizzonte, prima dell’aurora o dopo il tramonto. Un momento suggestivo e malinconico allo stesso tempo.

L’EP è stato realizzato grazie alle donazioni raccolte tramite l’iniziativa “Postepay Crowd”, campagna di crowfunding svolta in collaborazione con Eppela e Poste Italiane, che ha cofinanziato metà del progetto. I musicisti sono Erik Bosio (pianoforte, tastiere, programmazione, cori), Nicola Bruno (basso elettrico, chitarra acustica, chitarra elettrica) e Gianluca Vaccarino (chitarra elettrica).

Il video di Pezzi di parole:

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Facebook Like social plugin abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Nato a Lavagna (GE) il 26 luglio 1970, nel giorno in cui si sposano Albano e Romina, dopo un diploma in ragioneria ed una laurea in economia e commercio, inizio una brillante (si fa per dire) carriera come assistente amministrativo nelle segreterie scolastiche della provincia di Genova e, contemporaneamente, divorato dalla passione del giornalismo, porto avanti una lunga collaborazione con l’emittente chiavarese Radio Aldebaran, iniziata nel 2000 e che prosegue tuttora. Per 15 anni ho collaborato anche con il quotidiano genovese Corriere Mercantile. Dal 2008 e fino alla sua chiusura ho curato il blog Atuttovasco.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome