Ogni pellicola sarà visibile al prezzo di Euro 5,00
Nato a Bonghwa, in Corea, il 20 dicembre 1960, Kim Ki-Duk si trasferisce con la famiglia a Seul. Dopo il servizio militare in marina, si aggrega ad una istituzione religiosa con l’obiettivo di diventare un predicatore, ma poi nel 1990 parte per la Francia dove per mantenersi dipinge quadri scoprendo però la passione per il cinema. Già nel 1996 esordisce come regista con Wild Animals e in breve tempo si afferma come autore di culto: L’isola, Primavera, estate, autunno inverno….e ancora primavera; Ferro 3: la casa vuota (Leone d’ Argento per la regia a Venezia 2004); La Samaritana (Orso d’Argento a Berlino 2004); L’arco; Soffio; Moebius e molti altri titoli. Osannato dalla critica e conteso dai festival internazionali, Kim Ki-Duk è scomparso l’ 11 dicembre 2020 a soli 59 anni in seguito a complicazioni causate da Covid 19. Il programma a lui dedicato propone ll prigioniero Coreano e One on One, due film che costituiscono una riflessione sull’uomo non priva di riferimenti politici e sociali e Pietà, il suo capolavoro, vincitore nel 2012 del Leone d’Oro alla Mostra del Cinema di Venezia. Le tre opere sono visibile in streaming su www.cinetecamilano.it.