Tutti per 1- 1 per tutti
di Giovanni Veronesi
con Pierfrancesco Favino, Margherita Buy, Valerio Mastandrea, Sergio Rubini, Rocco Papaleo
Su Sky
Un bambino innamorato di una compagna di scuola che sta per andare a vivere a Londra, afflitto legge I tre moschettieri e si immagina orfano (di nome 1) e mascotte di D’Artagnan/Favino, Athos/Papaleo e Porthos/Mastandrea che devono scortare la figlia bambina della regina d’Inghilterra dal suo promesso sposo. È il seguito di Moschettieri del re – La penultima missione. Sono rimasti in tre, i moschettieri sgangherati del primo film: Aramis si è reincarnato (avendo Rubini altri impegni) in un lupo parlante che cita Battiato. Perché? Forse perché Veronesi aveva in mente una scena di cavalleria contro cannoni accompagnata dalla musica di La cura. Surrealismo o cavoli a merenda? Quello che sta nel mezzo è un’altra serie di siparietti comici (?) i cui apici sono sette agenti della regina d’Inghilterra che si chiamano da 001 a 007 e una ragazza/pazza che sa a memoria tutte le strade del regno e si chiama Tom Tom. Ma fa profezie. Favino usa ancora un po’ di grammelot e non ha più la gag del cavallo che lo abbandona. Il film è un po’ più brutto del primo.
Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!
Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.