Lunedì sera, dalle 21.00 alle 22.30, Elisa sarà ospite in una versione live speciale e acustica in esclusiva per RTL 102.5.
Dice Elisa: «Questa sera farò 12 brani che mi porteranno a suonare un’ora sola soletta con le mie tastierine. Si ricreererà un’atmosfera intima, simile a quella del mio studio dove sto passando molto tempo in questo periodo perché sto lavorando molto, sto scrivendo. Porterò proprio le mie cose per sentirmi più a mio agio. Non amo ripetermi, l’acustico lo abbiamo esplorato tantissimo, così ho scelto di non venire con i miei musicisti e fare un live acustico normale, ma una cosa diversa».
Nella sua carriera Elisa ha conquistato 33 Dischi di Platino e il Disco di Diamante, e collaborato con grandi artisti come Luciano Pavarotti, Ennio Morricone, Tina Turner, Andrea Bocelli, Dolores O’Riordan, Imagine Dragons, tra gli altri. In Italia ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti in ambito musicale: ha vinto il Festival di Sanremo nel 2001 con il brano Luce (Tramonti a Nord Est) – grazie al quale conquistò sei premi, incluso il primo posto nella categoria Big -, la Targa Tenco, 2 Premi Lunezia, 15 Italian Wind Music Awards, il Festivalbar, il Nastro d’Argento; oltre ad un MTV Europe Music Award e un Premio Regia Televisiva. La sua voce ha incantato registi come Quentin Tarantino e Tim Burton che l’hanno voluta nella colonna sonora dei loro film (Django Unchained e Dumbo targato Disney). Per Disney ha anche cantato e doppiato nel kolossal Il Re Leone.
Elisa è anche Ambasciatrice per Save The Children e, da sempre attenta alle cause sociali, l’estate scorsa, ha voluto organizzare un tour in cui ha rinunciato al suo cachet, lasciando tutto il ricavato ai musicisti, colpiti duramente dalla situazione di emergenza sanitaria.
La Suite 102,5 Prime Time Live ha già ospitato molti nomi della musica italiana: Biagio Antonacci, J-Ax, Guè Pequeno, Tiromancino, Pinguini Tattici Nucleari, Fedez, Negramaro, Elodie, Gaia, Gazzelle, Mahmood, Zucchero e da X Factor Blind, Casadilego e i Melancholia, Manuel Agnelli feat. Rodrigo D’Erasmo e Samuel.